Alessandro, un giovane ventenne alto e muscoloso, ogni inverno ha immancabilmente l’influenza. Anche i suoi genitori rimangono spesso a letto per lo stesso motivo. La loro credenza consiste nel ritenere che essere influenzati periodicamente sia la normalità e che, pertanto, l’arrivo regolare della febbre almeno una volta l’anno – e il conseguente rimanere a letto una settimana – sia inevitabile.
La facile difficoltà
di Giacomo BrunoQuando mi accingo a realizzare una presentazione affronto da subito il problema più grande: iniziare dalla fine, partire dall’arrivo. Ma senza usare il rewind. Un po’ come un romanziere impossibilitato a dare un titolo alla sua opera, prima ancora di averla scritta. Il titolo precede, ma viene scelto alla fine. Immagino una presentazione come un titolo capace in un istante di affascinare, catturare e interessare. Come un ossimoro, la figura retorica che consiste nell’unione di due termini contraddittori riferiti alla medesima entità per ottenere l’effetto di un paradosso apparente, la mia presentazione deve essere comoda fatica, paura tranquilla, eccitante mansuetudine. Mai noia mortale: non è un ossimoro. A chi ascolta, interessa ben poco il percorso logico che ha condotto alla scoperta delle idee. Interessa, piuttosto, capire come quelle idee possono cambiare la sua vita da quel momento in poi.
Come fuggire dall’abitudinarietà e guardare oltre
di Giacomo BrunoCon l’immaginazione, portatevi per un momento nel Paleolitico: passate le vostre giornate uscendo di buon’ora la mattina, con arco, frecce e bastoni per recarvi in mezzo ai boschi a cacciare e a raccogliere radici, frutti e bacche, per poi ritornare la sera al rifugio, dove la vostra famiglia attende impaziente di poter mangiare ciò che siete riusciti a procacciare.
La malattia della PNL e la sua cura
di Giacomo Bruno «Le possibilità dell’uomo sono immense. Non potete neppure farvi un’idea di ciò che un uomo è capace di raggiungere. Ma nel sonno nulla può essere raggiunto. Nella coscienza di un uomo addormentato, le sue illusioni, i suoi “sogni”, si mescolano alla realtà. L’uomo vive in un mondo soggettivo al quale gli è impossibile sfuggire. Ecco perché non può mai fare uso di tutti i poteri che possiede e vive sempre soltanto in una piccola parte di se stesso» George Ivanovich Gurdjieff.
Come potenziare il subconscio
di Giacomo BrunoTazio Nuvolari è la leggenda della storia dell’automobilismo: restano tuttora ineguagliate le sue doti di coraggio, determinazione, temerarietà e generosità. Nuvolari non aveva limiti, affrontava ogni gara come se fosse l’ultima. Ogni ostacolo doveva sempre essere superato. Sono numerosi gli straordinari episodi che hanno dato inizio alla leggenda di Nuvolari, quando era ancora vivo.
4 Chiacchiere con Stefano Verona autore di Ritornare Libero
di Giacomo Bruno1. Può raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa?
Sono uno psicoterapeuta e mi occupo di dipendenze da oltre dieci anni. Dal 2012 sono responsabile clinico di una équipe multiprofessionale che si occupa della cura di tossicodipendenti detenuti presso la casa circondariale di Torino. Svolgo inoltre attività di psicoterapeuta e coach presso il mio studio.
Come superare gli ostacoli quotidiani
di Giacomo BrunoNella vita di tutti noi sono presenti, quotidianamente, circostanze che mettono a dura prova la nostra personalità, il nostro modo di confrontarci con ogni ostacolo che incontriamo. Tutto quello che ci accade ci vede protagonisti in prima persona, ci vede impegnati in soluzioni da trovare, in problemi da risolvere, in sfide da accettare e vincere. Non sempre è facile ottenere risultati positivi o, per lo meno, apprezzabili. Questo può dipendere da molti fattori: le circostanze, l’ambiente, il frangente che interessa l’evento, ma anche il modo con cui noi agiamo o ‘reagiamo’ alla situazione.