Quanto può costare una selezione sbagliata?

Valutazione e Selezione del PersonaleLeggevo un recente articolo di Iolanda Barera sulla pagina digitale Trovo Lavoro del Corriere della Sera, che spiegava quanto può costare al datore di lavoro l’assunzione di un talento sbagliato; la Barera citava uno studio della Page Personnel che aveva calcolato in un minimo di 35000 euro sino ad un massimo di 75000 il costo di una selezione sbagliata. La differenza nei costi dipende, ovviamente, dal tipo di figura cercata, dal settore d’inserimento, dalla retribuzione prevista dal se il candidato non supera il periodo di prova o lascia di sua iniziativa l’azienda in breve tempo. Il danno emergente, comunque vadano le cose, è significativo e si dovrebbe fare del tutto per evitarlo; ma è proprio così difficile identificare ed assumere la persona giusta?

Inserito da

Come e perché ci hanno programmato per essere poveri

Libertà FinanziariaProprio in questi giorni mi è capitato di leggere un articolo sulle basse competenze in ambito finanziario dei giovani italiani. Nello studio i ragazzi del sud hanno riportato livelli di alfabetizzazione finanziaria pari a quelli dei ragazzi della Colombia.  Le cause vengono ricercate nel fatto che a scuola non si studi nulla che riguarda l’argomento finanziario. Non ci sono materie specifiche. Eppure la vera ragione non è da ricercare in questo.

Inserito da