Foto Iniziale

Dizione e cadenze dialettali

Essere comunicatori, parlare in pubblico di fronte ad una platea; richiede una preparazione tecnica molto importante. Spesso e volentieri capita di sentire oratori che hanno una preparazione straordinaria per quanto riguarda i contenuti degli argomenti ed una padronanza sul palco più che perfetta. Ma ad un attento ascolto, purtroppo notiamo non solo una dizione sbagliata, ma anche una cadenza dialettale troppo marcata.

Inserito da
Foto Iniziale

L’Offline Marketing per il tuo businnes online

Mi sono chiesto come poter essere utile a tutti i lettori del blog con un intervento che riguardasse la case history di ‘Esami No Problem‘. L’intervento che ho avuto l’onore di tenere alla conferenza di Giacomo è incentrato sull’Offline Marketing. Eccola la Risposta!

Aumentare la tua sicurezza con la difesa personale

Foto Iniziale

Purtroppo sono sempre più frequenti le notizie di radio, Tv, giornali che riportano atti di violenza ed aggressioni subite da persone inermi, spesso anche con tragiche conseguenze.  Effettivamente gli ambienti e le situazioni di potenziale rischio sono sempre maggiori e oggi la criminalità ha raggiunto un livello di aggressività e di ferocia elevatissimo.

L’evento si avvicina: scaletta degli interventi

Foto Iniziale

Mancano poco più di 24 ore all’incontro con tutti voi del Club e i preparativi fervono qui alla Bruno Editore!

Stiamo pensando davvero a tutto affinchè la giornata di domani possa essere a dir poco perfetta… sapete quanto ci teniamo a voi autori! : )

Foto Iniziale

Il secondo ingranaggio della creatività

Con il primo ingranaggio abbiamo sbloccato le capacità creative della mente umana. Con il secondo ingranaggio iniziamo a sfruttare l’emisfero creativo del nostro cervello ( il cervello è diviso principalmente in 2 emisferi, uno creativo e uno razionale ).

Inserito da
Foto Iniziale

Il primo ingranaggio della creatività

Nel mio ultimo articolo hai scoperto cos’è la creatività. Ora passiamo alla pratica e partiamo subito parlando dei 3 ingranaggi della creatività. Questi 3 ingranaggi sono:

impostazione mentale;

leve mentali;

tecniche di creatività.

Inserito da

Cos’è la creatività e quando ha origine?

Foto Iniziale

Creatività… ti sei mai chiesto cos’è veramente?

Facciamo un attimo di storia. Anticamente il concetto di creatività non esisteva. Esisteva solo il concetto di creatore, ossia colui che da origine a qualcosa di nuovo. Chiaramente l’idea era associata alle divinità adorate dai vari popoli antichi. I busti e i vasi greci che oggi riteniamo delle opere d’arte, nell’epoca antica erano ritenuti solo delle copiature della realtà.

Inserito da

Esami No Problem: superare il test d’ingresso per le facoltà a numero chiuso

Foto Iniziale

Pochi giorni fa ho risposto con un articolo ad una domanda che riguardava il superamento del test d’ammissione alla facoltà universitaria di Medicina e Chirurgia (che quest’anno si svolgerà il 3 settembre).

Foto Iniziale

Superare il concorso di Medicina non è impossibile!

La nuova iniziativa che ha proposto Giacomo con il post Domande&Risposte ha dato l’opportunità a tante persone di esprimere le proprie perplessità e chiedere consigli! Tra le varie domande ne ho selezionate alcune per dare la mia risposta secondo le mie esperienze e competenze specifiche.

Foto Iniziale

Il Ritorno dalle Vacanze

Ciao a tutti!! Finalmente sono rientrato dalle ferie e posso tornare ad utilizzare il computer. Come mi aspettavo in questi 2 mesi Autostima.net ha introdotto tantissime novità tanto da farmi sentire un pò “spaesato” 🙂 . Noto con piacere che il blog è sempre più popolato e che ci sono tantissime novità per il futuro, sopratutto riguardo gli ebook.
Ho visto pure che il sito sta divenendo sempre più popolare e che la Bruno Editore sta attirando l’attenzione pubblica.Inoltre finalmente è uscito il mio secondo ebook, “Cheap Business“. Ho visto che come al solito lo staff ha fatto un ottimo lavoro per quanto riguarda grafica, impaginazione e landing-page. Quindi vorrei ancora ringraziare la Bruno Editore per la continua assistenza e per il supporto (Valentina, come al solito, ha dovuto rispondere a centinaia di mie email).

In particolar modo voglio ringraziare Giacomo Bruno per le bellissime parole che ha detto su di me nel corso della Web-Conferenza. Mi sono davvero sorpreso nel sentirmi nominare e nel sentire raccontare la storia di “Primo della Classe” (compreso il simpatico aneddoto della torta). Nell’intervento di Giacomo si è sentito tutto il calore umano e tutti i valori che ci sono dietro la realizzazione di un ebook presso la Bruno Editore (sicuramente non c’è quel rapporto freddo che si ha con gli altri editori).

Come nascono le bugie e come riconoscerle

Foto Iniziale

Ho scritto il libro “Scacco alle bugie” con lo scopo di mettere a disposizione di tutti quanto ho imparato in 16 anni di studio della comunicazione e di 43 anni di pratica, dal mio primo “ba ba ba” ad oggi, dopo migliaia di contatti interpersonali singoli e di gruppo, tra amici e colleghi di lavoro, ludici e professionali.

Foto Iniziale

Le bugie dei bambini (2/2)

Alcuni consigli comportamentali per i genitori possono essere i seguenti:

  1. Mostrare al bambino scoperto a mentire l’inutilità della bugia e, senza insistere troppo nel rimprovero, indicare schemi comportamentali alternativi meno dannosi.
  2. Creare un contesto in cui la sincerità sia vista come un valore positivo e premiata.
Inserito da
Foto Iniziale

Esami No Problem offline: Presentazioni Libro ed Intervento Radio

È da prima della data di pubblicazione che mi impegno nella direzione indicata da Giacomo per promuovere le mie competenze e far conoscere il libro “Esami No Problem” a tutti. A tal fine ho tenuto alcune presentazioni del libro (Roma, Forlì, Perugia, Viareggio) di cui una anche in uno stabilimento balneare affollatissimo di ragazzi (in Versilia)!

Comunicatori si nasce o si diventa?

Foto Iniziale

A questa domanda la maggioranza delle persone risponderà: comunicatori si nasce! E’ praticamente impossibile avere dimestichezza sopra ad un palco o dietro una cattedra se non si hanno qualità come una buona gestione delle emozioni oppure degli spazi e dei tempi.

Inserito da

Gestire ansie e paure all’esame per superare il blocco mentale

Qualche settimana fa abbiamo parlato del blocco mentale: quel fenomeno che inibisce il corretto funzionamento del pensiero e della memoria quando dobbiamo affrontare un esame e non ci permette di ricordare più nulla davanti all’esaminatore.