Come cambiare la propria realtà
Quante volte, scrivendo o conversando, abbiamo usato e usiamo locuzioni come “in realtà”, “realmente”, “realisticamente”? Le usiamo costantemente per sottolineare l’oggettività di uno stato o di una situazione in contrapposizione alla soggettività di un’idea, una tesi, un punto di vista. Abbiamo sempre equiparato ed equipariamo la realtà, interna ed esterna a noi, a qualcosa di oggettivo in assoluto, valido per tutti e per tutte le latitudini.Non abbiamo mai coltivato dubbi sulla realtà.
Come evitare gli errori più comuni nella pianificazione degli obiettivi
Capita a volte di accorgersi, quando parlo di pianificazione degli obiettivi con amici, parenti, allievi, ma anche leggendo articoli e testi a riguardo, come vengano tralasciati due aspetti fondamentali nell’approcciare qualsiasi progetto di vita: lo stato attuale, vale a dire la condizione di partenza su cui costruire il percorso, e la propria scala di valori. Sarebbe come doversi sottoporre a un intervento chirurgico tralasciando l’intera fase diagnostica preventiva, affidandosi unicamente alla tecnica dell’intervento vero e proprio. Salvo poi, se le cose vanno male, domandarsi “dove ho sbagliato?”
Come scoprire i propri valori e vivere pienamente la propria vita
di Giacomo BrunoI giovani di oggi non hanno valori…. c’è una crisi dei valori…, sono solo alcune delle espressioni che si sentono quotidianamente, in TV come sui giornali. Ma cosa sono alla fine i valori? Ti faccio questa domanda perchè spesso se ne parla, ma alla fine in molti non conoscono neanche i propri valori.
I 4 benefici dell’allenamento sull’organismo
La resistenza, con la forza e la rapidità, è una delle capacità condizionali allenabili. Per capacità condizionali si intendono tutte quelle capacità in grado di miglioare la propria prestazione fisica sia dal punto di vista valutativo ma anche fisiologico.
Come organizzare al meglio il matrimonio. Parte 1
Avete visto il film “Bride Wars ˆ La mia migliore nemica”, con le due splendide Kate Hudson e Anne Hathaway? Se sí ripassate nella vostra memoria il loro dialogo, al momento in cui sono al matrimonio di una loro amica:
“Beh, niente male.. Elegante.. Hanno offerto il Krugg”
“I sigari, i camerieri con i guanti bianchi”
“Orchidee e seladon cymbidium”
“Il DJ più popolare”
“Conclusione: il matrimonio è riuscito a meraviglia!”
Come ottenere una vita piena, profonda e soprattutto sana
Chissà perché ,ogni tanto, ci dimentichiamo chi siamo. È un dato di fatto che, molto spesso, ripetiamo errori fatti in passato e, per i quali, non abbiamo ancora trovato una soluzione. Vecchi schemi, ormai farraginosi, vanno a compromettere ogni nostro sforzo per crescere felicemente, nella vita, nelle relazioni, nei talenti che abbiamo.