A Tu per Tu con Annalisa Betti autrice di Lezioni di Trucco

Lezioni di Trucco - https://www.autostima.net/media/authors/340.jpgNegli ultimi anni si è assistito a una crescita vertiginosa di blog della moda e di video tutorial per il make up. Un aiuto valido, questo, per le eterne indecise o le fashion victim che vogliono stare al passo con la moda. Ma come tutte le crescite, in ogni settore, esponenziali e incontrollate ci si pone il problema della qualità del servizio offerto. Da un’analisi effettuata con Annalisa Betti, Beauty Editor, è giunto il momento di porre un freno e fare una scrematura per innalzare il livello di qualità. Il contributo di Annalisa è stato quello di scrivere l’ebook Lezioni di trucco.

Inserito da

Come recuperare il legame con te stessa

La Legge d'Attrazione per Donne - https://www.autostima.net/media/authors/477.jpgTi è mai capitato di essere giudicata come una persona strana? Di sentire che il tuo modo di essere non viene compreso? Di avvertire un disagio dentro di te per il semplice fatto di operare scelte differenti e, chissà, controcorrente e quindi non condivise o non approvate? A proposito di questo voglio raccontarti il mio punto di vista che si focalizza sull’esplosiva ricchezza che si nasconde dentro questa “stranezza”.

Inserito da

Come attuare la trasformazione personale

Mauro VentolaCome studente e appassionato di Filosofia, uno dei miei compiti fondamentali è stato quello di utilizzare le lezioni e gli esami universitari per generare un ponte tra il dominio del sapere e quello dell’essere. La trasformazione personale, dal mio punto di vista, non può che accadere integrando questi due aspetti della nostra esperienza esistenziale. Per quanto ne ho potuto avere esperienza, nell’ambiente del cosiddetto sviluppo personale (e anche nel campo della ‘PNL’), fin troppo spesso si riducono grandi intuizioni in teorie semplicistiche, e profonde metodologie a qualche mantra ripetuto a memoria.

Inserito da

Che tipo di vita vogliamo vivere?

Foto Iniziale

William J. GrimaldiVi sono due tipi di vita: la Vita-secondo-Società , ossia la vita dell’Avere,
e laVita-secondo-Umanità ossia la vita dell’Essere.
La Vita-secondo-Società  è soprattutto Avere:… Avere denaro…Avere cose…
Avere servizi… Avere autostima… Avere successo… Avere sicurezze… Ecc.
La vita  Vita-secondo-Umanità è, soprattutto Essere: Essere più intimamente
soddisfatti… Essere più veri…. Essere più pieni… Essere più gioiosi…
Essere più capaci d’amare… Essere più capaci di sentirsi parte del tutto….
Ecc.
Da ciò si intuisce che il secondo tipo di vita è molto, molto, molto più VITA.
Ma per raggiungere questa miglior VITA occorre autorealizzarsi.

Inserito da

Come ridurre di oltre il 70% i fuori pasto.

micaela-sciglianoSiamo alle solite: a pranzo e cena riesci a nutrirti scegliendo con attenzione gli alimenti, ma tra un pasto e l’altro non ce la fai a resistere alle tentazioni di uno snack! Ogni giorno ti ripeti che non cederai più, ma poi puntualmente ci ricadi di nuovo. Infatti, mentre sei assorto nelle attività quotidiane, ad un tratto i tuoi buoni propositi si ribaltano e ti ritrovi a pensare che non sarà quel biscotto a farti ingrassare, che te lo meriti, che non comprometterai la tua dieta!

Inserito da

Come essere sempre soddisfatti a fine giornata

Foto Iniziale

La Libertà di RaimondoIeri ho scoperto una cosa che, anche se può sembrare come la scoperta dell’acqua calda, voglio condividere. Di che cosa si tratta? Ho semplicemente capito che cosa è indispensabile far accadere affinché – a fine giornata- si possa provare sempre quel senso di appagamento e soddisfazione che ci fa dire a noi stessi di valere molto e ci fa vedere di essere sulla rotta giusta.

Come ti poni domande trovi la soluzione

Daniele-Pigliacelli-autore-ebookCiao Lettore, come va? Oggi ti parlo di domande. C’era un comico napoletano che diceva “la domanda non è chie è, la domanda è pecchè?”. Le domande che ci poniamo su noi stessi, sulle situazioni che viviamo, ci danno delle risposte, giusto? Ma la risposta che si cerca, è un problema al problema? O la soluzione al problema? Einstein esprimeva una profonda verità in questa frase: “la situazione che ha generato il problema, non può generare la soluzione”.

Inserito da

Come fare per cambiare le credenze limitanti.

claudia-faccioChi non ha sentito in qualche momento della vita un certo senso di disagio e a volte sofferenza vera e propria nel vivere determinate situazioni e nel fare certe scelte? Credo che sia un’esperienza comune a tutti e proprio per questo “Cambia le Tue Credenze” vuole essere una guida pratica e veloce per ottenere gli strumenti necessari a rivedere ed eventualmente cambiare le Credenze Limitanti che ci fanno soffrire.

Inserito da

Come perdere peso in modo facile e veloce

simone-milaniCiao! Per me è un piacere oltre che un onore fare la tua conoscenza. Oggi voglio parlarti del perché le persone non riescano a perdere peso e come puoi fare tu, da oggi stesso, a direzionarti in maniera sana e corretta verso il tuo obiettivo. Ti prometto che, applicando già questa tecnica 10 minuti al giorno, avrai dei risultati visibili.
Pronto? Incominciamo!

Inserito da