Foto Iniziale

Calendario di Marzo 2012: vota il tuo Ebook preferito!

E anche Marzo alla fine bussò alle porte del nostro calendario…nonostante il freddo dei giorni scorsi ci abbia indotto a credere che quest’anno la primavera sia ancora un lontano miraggio, noi vogliamo anticiparvela portando il profumo del risveglio primaverile con un catalogo pieno di novità.

Foto Iniziale

Come facilitare il processo d’acquisto di un evento

Filippo Maria CailottoCom’è noto, il marketing è “un insieme integrato di decisioni volte a realizzare e facilitare i rapporti di scambio tra domanda e offerta” (Kotler). Ma come si realizza questo processo di scambio? E come posso intervenire per facilitarlo?

Inserito da

Come gestire al meglio i tuoi clienti

Foto Iniziale

Alessandro AllariaPer avere successo nella tua attività devi innanzitutto imparare a conoscere i tuoi clienti e le loro esigenze. Nell’attuale mercato fortemente competitivo il potere di scelta del cliente è quello che determina il successo o meno di qualsiasi attività imprenditoriale.

Inserito da
Foto Iniziale

Come esportare prodotti e servizi con successo

Nicola MinerviniIn un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, con il mercato interno quasi fermo e la presenza di un’agguerrita concorrenza sul mercato internazionale, non è più sufficiente avere un buon prodotto e un buon rapporto qualità prezzo: è indispensabile gestire l’export con maggiore professionalità, innovazione e metodo.

Inserito da
Foto Iniziale

Come Guadagnare con le Rendite Immobiliari anche a Costo Zero

Giacomo De CarloPer fronteggiare al meglio la crisi attuale è fondamentale crearsi diverse entrate. Queste entrate devono essere automatiche (non devi lavorare per ottenerle), remunerative (ti fanno guadagnare molti soldi), affidabili (sicure) ed esponenziali (col tempo guadagnerai sempre di più).

Come approcciare i clienti alla fiera di settore

Foto Iniziale

Enrico MoschiniQuando si avvicina la data fatidica della fiera di settore sono, dopo tredici anni di assidua partecipazione, sempre più entusiasta e in preda ad una tensione positiva. Questo perché rimango convinto che rappresenti un’occasione imperdibile per “allenare” le proprie qualità commerciali e non, come pensano alcuni colleghi, una mera perdita di tempo.
Il venditore “Premium”, come lo chiamo io, sa benissimo che un’abilità fondamentale è rappresentata dalla capacità  di generare immediatamente una buona sintonia con il proprio interlocutore; l’empatia così creata ci permetterà successivamente, passo dopo passo, di guidare il cliente verso le nostre posizioni.
La sequenza corretta è, non dimentichiamolo mai, la seguente: prima il ricalco, poi la guida. Alcuni rappresentanti commettono infatti l’errore di voler imporre immediatamente le proprie convinzioni, le proprie “regole del gioco”, (alle volte assumendo un atteggiamento troppo aggressivo e distaccato), con il risultato di non veder mai nascere un rapporto adeguato.

Inserito da

Come diventare un leader nel network marketing

Foto Iniziale

Alessandro AllariaUno dei problemi maggiori che si incontrano nella costruzione delle reti vendita nel network marketing è quello di riuscire a creare dei cloni di se stessi, attraverso la duplicazione delle strategie che hanno portato al successo.

Inserito da
Foto Iniziale

Come gestire un progetto e armonizzare obiettivi divergenti

Bruna FerrareseLa gestione di un progetto ha una natura speciale rispetto alla normale organizzazione dell’azienda al punto che la gestione per progetti  ha dato vita ad un insieme di metodologie definito “project management” che costituiscono una vera e propria specializzazione. Infatti è possibile distinguere  due grandi categorie: Management dello Status Quo (line manager o funzionali) prevalentemente orientato alla gestione delle normali attività (routine); e Change Management (project management), concentrato sulla realizzazione di qualcosa di nuovo, gestore di un cambiamento di prodotto o di processo.
La prima tipologia si trova tipicamente nelle organizzazioni classiche, di tipo gerarchico-funzionale, dove il processo di gestione si caratterizza come “by activities” (focus su attività). Invece, nelle organizzazioni che lavorano essenzialmente “per progetti”, il processo peculiare di gestione è “by objectives” (focus su obiettivi e scopi).

Inserito da

Come cambiare per crescere

Foto Iniziale

Stefano BerdiniQuando si cambia si perde sempre qualcosa?. Esiste anche un proverbio che conferma tale convinzione: “chi abbandona la strada vecchia per la nuova sa quello che lascia ma non sa quello che trova”. Eppure il cambiamento può essere visto al contrario come sviluppare e acquisire qualcosa in più; quando si cambia si acquista qualcosa e si cresce. Molte persone però, nel corso di progetti di cambiamento, manifestano grandi resistenze perché hanno timore di perdere molte cose; la sicurezza, le abitudini, i propri spazi ed anche il potere, anzi forse proprio quest’ultimo diventa il vero motivo di resistenza.

Inserito da

Come affrontare questo momento economico utilizzando i propri valori

Foto Iniziale

Paolo TodiscoCari Amici Imprenditori ristoratori, stiamo vivendo un periodo economico veramente difficile; siamo bombardati da notizie catastrofiche e assolutamente negative. Il primo effetto è il blocco psicologico de consumi; noi ristoratori ne subiamo le dirette conseguenze e ci ritroviamo a non riuscire ad incassare, a volte nemmeno le spese fisse per il mantenimento delle nostre attività. Io però voglio fare un passo indietro e dirvi ciò che ho fatto nei tempi di vacche grasse e che ora mi permette di poter lavorare con un pochino di tranquillità in più.
Ho fatto fruttare al massimo il mio valore fondamentale: la mia onestà!
Certo avete letto bene e posso garantirvi che se dovessi dare un solo consiglio ad un futuro imprenditore sarebbe proprio questo: sii onesto fino all’inverosimile e vedrai che in un momento di difficoltà tutti coloro che ti sono attorno cercheranno di darti una mano.

Inserito da
Foto Iniziale

3 Trucchi per Gestire la tua Squadra

Gianluca PistoreUno dei ruoli più importanti nella Comunicazione Politica e nelle Campagne Elettorali lo riveste la tua Squadra. I membri del tuo team andranno gestiti al meglio e motivati a dare risultati eccellenti, esattamente come se fossi un manager d’azienda.

Inserito da

10 regole per una presentazione coi fiocchi

Foto Iniziale

Simone CasadeiA volte bastano pochi ritocchi per trasformare una presentazione dotata di potere soporifero in una capace di tenere gli ascoltatori con gli occhi spalancati e le orecchie tese: una presentazione persuasiva.

Proviamo a scrivere una specie di “decalogo”.

Inserito da

3 Trucchi per presentare il prezzo di un prodotto in modo efficace

Foto Iniziale

Marco GermaniAbbiamo visto in un precedente post che, in una negoziazione commerciale, il prezzo non è quasi mai il solo fattore che ne determina il buono o cattivo esito. C’è sempre almeno un altro fattore, insieme al prezzo, che influisce in maniera determinante sull’esito finale, in altre parole, se l’unico ostacolo alla conclusione positiva della trattativa è il prezzo, nella maggior parte dei casi le due parti trovano un accordo. Vediamo ora tre modi per presentare al meglio il prezzo del nostro prodotto, per massimizzare le nostre possibilità di concludere positivamente la vendita:

Inserito da