Foto Iniziale

Come ottenere visibilità gratuita sui media e sul web grazie al lavoro di ufficio stampa

Clotilde De MeoApriamo un giornale e leggiamo un articolo interessante. Ne sfogliamo altri e troviamo la stessa notizia scritta da giornalisti diversi. Accendiamo il televisore e al tg parlano ancora dello stesso argomento.

Inserito da

Come ampliare il mercato di riferimento dei propri prodotti tramite un diverso posizionamento: l’esempio degli ebook reader (seconda parte)

Foto Iniziale

Gian Piero TurlettiNel precedente articolo, abbiamo visto il possibile diverso posizionamento del prodotto ebook reader nel mondo concertistico. Ma non si pensi che l’ebook reader conosca dei nuovi sviluppi solo in ambito prettamente culturale.

Inserito da

Come chiedere l’aumento di stipendio (prima parte)

Foto Iniziale

Marco GermaniUna statistica relativa al mercato del lavoro negli USA, ma probabilmente riconducibile anche a quello del nostro paese, dice che il 95% circa dei lavoratori dipendenti, durante la loro intera carriera professionale, non chiede mai alla propria azienda un aumento di stipendio.

Inserito da
Foto Iniziale

Come analizzare i banner pubblicitari

I banner possono essere considerati come degli annunci pubblicitari. Infatti, l’acquisto di uno spazio pubblicitario su una pagina in rete presenta caratteristiche simili a quelle dell’acquisto di un riquadro sulla pagina di un giornale o di una rivista su carta, con l’unica eccezione che qui sembrerebbe avere ben poco senso l’acquisto di una pagina intera (Cfr. Ferraro G., La pubblicità su internet, Meltemi, Roma, 1999).

Inserito da
Foto Iniziale

Come ampliare il mercato di riferimento dei propri prodotti tramite un diverso posizionamento: l’esempio degli ebook reader (prima parte)

Gian Piero TurlettiSolitamente, si pensa che per acquisire nuove nicchie o segmenti diversi di mercato, si debba necessariamente implementare una strategia di diversificazione dei propri prodotti/servizi.

Questo, pur potendo rappresentare un’interessante strategia aziendale, non è sempre necessario.

Inserito da

Come e quando utilizzare le presentazioni multimediali nella formazione degli adulti (prima parte)

Foto Iniziale
Nel mondo della formazione si fa ampio uso di presentazioni multimediali, che diventano ogni giorno più “spettacolari”. Sembra diventato un imperativo per ogni docente, infatti, preparasi un certo numero di slide da proiettare in aula.I moderni software attualmente in commercio, inoltre, permettono la creazione di presentazioni multimediali dinamiche ed accattivanti in modo relativamente semplice e immediato.

Questo non significa, però, che conoscere perfettamente PowerPoint sia sufficiente per poter realizzare ed utilizzare presentazioni realmente efficaci dal punto di vista didattico.

Inserito da
Foto Iniziale

Come e perché sviluppare il “Fattore Network”

Tutto iniziò, per me, con una semplice domanda. E’ possibile sfruttare il potenziale dei network che ci circondano a proprio vantaggio, come se fossero una vera e propria leva sociale o materiale? Il mio incredibile viaggio alla ricerca del “Fattore Network” partì parecchi anni fa, quando cominciai a pormi domande come queste.

Inserito da
Foto Iniziale

Come interpretare la persuasione secondo Alfio Bardolla

Marco GermaniHo recentemente partecipato a Roma ad una bella serata in teatro con il formatore italiano più celebre e preparato, per quanto riguarda i temi della ricchezza ed indipendenza finanziaria: Alfio Bardolla.

Inserito da

Come analizzare un sistema logistico: logistica distributiva e reverse logistic (seconda parte)

Foto Iniziale

Andrea CattaneoCome abbiamo visto nella prima parte di questo articolo, la logistica  essere percorsa in due direzioni, ed essere quindi una logistica distributiva (ramo discendente), oppure di una logistica di ritorno (reverse logistic; ramo ascendente).

Inserito da
Foto Iniziale

Come concludere due vendite ogni mese

Un capitolo importantissimo dell’ebook Il Mediatore Immobiliare è quello relativo alla qualificazione del cliente acquirente.

In questo momento storico, abbiamo un esubero di immobili in vendita, molti di questi sono invenduti da parecchio tempo, sintomo che il mercato immobiliare è in evoluzione e di conseguenza per accorciare i tempi di vendita bisogna adeguare il metodo di lavoro degli agenti immobiliari.

Inserito da
Foto Iniziale

Come creare una vetrina che riesca a emozionare il cliente

Laura Tentolini & Alessandro MuscinelliPrima di entrare in negozio chiunque si trovi a passarvi davanti guarda la vetrina. La vetrina è la prima cosa che vede il cliente, è il primo elemento che attira la sua attenzione, che cattura il suo interesse, che può spingerlo a entrare.

Inserito da

Come scegliere i soci per creare una società

Foto Iniziale

Francesco FilippiCome già accennato nella mia guida Creare Oggetti di Design, una delle chiavi fondamentali per il successo, quando si decide di mettersi in proprio, è quella di scegliere se agire in “solitaria” o mettersi in società con qualcuno.

Inserito da