Come applicare un principio di leadership
di Giacomo BrunoIn passato sono stato chiamato da un imprenditore a collaborare con lui su un problema che egli riteneva fosse la causa dell’inefficienza aziendale.
”I miei dipendenti non collaborano tra di loro. Questo è, a mio avviso, il problema più grande che abbiamo” mi disse l’imprenditore. “Ho bisogno del suo aiuto per un programma di formazione finalizzato a far collaborare di più le persone tra di loro. Può aiutarmi?”
Investire nel mattone: è veramente conveniente?
di Giacomo BrunoMi chiamo Daniele Zagami, di professione sono un immobiliarista e sto per pubblicare un ebook edito da Bruno Editore, “Edificare immobili”, che sarà disponibile dal 27 gennaio. Voglio presentarmi ed esordire in questo blog con un messaggio volutamente polemico: è veramente conveniente investire nel mattone? E soprattutto, conveniente per chi? Forse per chi vende? In molti casi nemmeno per quest’ultimo.
Come gestire i conflitti utilizzando la conoscenza dei profili psicologici individuali
Completo gli interventi relativi alla gestione dei conflitti , per dare qualche breve cenno sulla teoria dei comportamenti dominanti e su come la conoscenza di questa teoria possa significativamente influenzare la capacità di gestione dei conflitti. Le esperienze, maturate con questa teoria, permettono di affermare che gli individui, di fronte alla scelta se dare maggiore attenzione al raggiungimento dei propri obiettivi o al mantenimento di buone relazioni sociali, possono presentare profili personali completamente diversi,i quali possono essere classificati e riconosciuti in quattro stili fondamentali: estroverso, dominante, analitico, socievole.
Comunicazione digitale: come pianificare la strategia per il nuovo anno
di Giacomo BrunoPer molti l’inizio di un nuovo anno è il momento migliore per valutare l’andamento della propria attività professionale passata e per definire gli obiettivi da raggiungere nei prossimi 12 mesi. È risaputa e universalmente accettata l’importanza di un’attenta pianificazione per fare la differenza nel raggiungimento di grandi obiettivi lavorativi.
Come scrivere per la TV
Sì – come diceva Einstein – le idee buone sono molto rare. La creatività è inesauribile, ma sino a un certo punto!
La libera fantasia ha il vantaggio di poter spaziare in mondi dimensioni, universi, senza confini, “senza più pareti”, come la stanza di Gino Paoli. Posso immaginare la vicenda più assurda, creare un mito, inventare un personaggio stravagante, scrivere un romanzo di cinquecento pagine, comporre magnifici versi quasi una nuova “Divina Commedia”… Ma “pensare per la televisione” è un’altra cosa.
Come utilizzare le tecniche negoziali in azienda e comprenderne l’importanza
La volta scorsa abbiamo introdotto il tema della negoziazione in azienda, sottolineando come l’utilizzo di determinate tecniche, e l’osservanza di alcuni principi-guida possano agevolare molto l’accoglimento delle vostre proposte, siano esse riconducibili alle vostre eventuali proposte su come affrontare determinate problematiche all’interno dell’azienda, piuttosto che alla vendita di un prodotto o di un servizio ad un’impresa.
Come apprendere l’arte o la scienza della persuasione
È un fatto assodato che esistano alcune persone con un dono particolare per la persuasione. Muovere gli altri nella propria direzione sembra per loro una cosa semplice e naturale. Hanno un carisma, una personalità, un modo di fare che attira gli altri verso di loro come calamite. A tutti noi è capitato di entrare in contatto almeno una volta con una persona del genere e sappiamo quanto sia difficile resistere ad una sua proposta, specialmente se quella persona è a noi legata da rapporto di amicizia.
Come evitare errori in un’attività di formazione aziendale
Nel corso della mia attività ho visto raramente aziende che non erano consapevoli dell’importanza della formazione. Ho invece visto, molto spesso, aziende che facevano una cattiva formazione. Analizziamo il caso di un’azienda che faceva una cattiva formazione credendo di poter affrontare l’argomento con interventi spot di un consulente.