Come gestire la vostra reputazione online
di Giacomo BrunoLa reputazione è un concetto inconsciamente riconosciuto e apprezzato da chiunque, anche da chi non possiede un particolare background di comunicazione, marketing o PR. Fateci caso: quando un’azienda o un professionista riesce a fidelizzarvi e a costruire un rapporto di fiducia con voi delle ottime motivazioni possono essere trovate nella reputazione e nell’idea che vi siete costruiti circa quel rapporto di business.
Calendario Ebook Gennaio 2010: vota il best-seller!
Buongiorno a tutti, i rigidi freddi invernali vi fanno desiderare più che mai delle ore da dedicare a voi, magari impiegate a leggere tranquillamente un ebook? E magari siete alla ricerca di stimoli per trovare nuova energia nel lavoro e nelle relazioni, nel mantenimento della forma fisica o state pensando a un nuovo hobby? Eccovi accontentati: nel ricco catalogo della Bruno Editore di gennaio troverete quello che fa per voi.
Video-intervista a Giacomo Bruno sul Brand
di Giacomo BrunoCiao ragazzi, qualche giorno fa mi ha contattato Alessandro Sportelli, direttore dell’autorevole WebMarketing Forum.
Alessandro ritiene che studiare con attenzione i progetti in rete sia un ottimo modo per capire quali modelli risultano più o meno efficaci e perchè.
Come sfruttare le potenzialità dell’ufficio stampa 2.0
Partiamo da un semplice fatto. Quando si sente parlare di comunicazione digitale e web 2.0 solitamente si ascoltano argomentazioni più o meno elaborate sulle potenzialità della rete o sull’effetto virale che questa sembra possedere. Sfortunatamente quasi sempre si dimentica un fatto importante: internet è fatto da persone, ed è divenuto così fondamentale nella vita delle persone perché permette di essere al centro della propria vita sociale.
Come comprendere piani aziendali e strategie d’impresa. Seconda parte. Il caso Alitalia.
Abbiamo introdotto, la volta precedente, il tema dei piani e delle strategie aziendali.
Passiamo ora a considerare l’esempio rappresentato dall’Alitalia.
Per la verità, i due piani alternativi, presentati prima da Air France e poi da Cai, per la ristrutturazione della società in crisi, avrebbero dovuto rappresentare documenti riservati, almeno durante la fase di preparazione dei medesimi, ma almeno le linee essenziali sono poi state diffuse.
Possiamo quindi considerare taluni aspetti, che hanno un impatto anche per l’Italia come paese e sistema economico.
Come costruire un Call Center
di Giacomo BrunoCome gestire le risorse umane e renderle efficienti nel più breve tempo possibile è la missione di ogni responsabile, e può essere facile raggiungere questo obiettivo se si applica al agiusta metodologia, come ho scritto nel mio libro.
Una delle difficoltà maggiori che si incontrano è la gestione del tempo. Molte volte chi lavora in questo settore non riesce a gestire al meglio le risorse che lavorano per lui, nonostante sia stato lui stesso a selezionarle, perché i call center quasi sempre sono privi di un elemento fondamentale: l’organizzazione.
Calendario ebook Dicembre 2009: vota il best seller!
di Giacomo BrunoBuongiorno a tutti, eccoci puntuali a parlare delle grandi novità che entreranno a dicembre nel catalogo della Bruno Editore!
Questo mese sarà ricco di scrittori esordienti ma di grande esperienza nel loro campo, sto parlando di Stefano Calicchio, Marco Zaninetti Danin, Marco Germani, Michele Tribuzio, Rossella Pruneti e Giorgio Di Vita.
Come motivare le persone tramite un sistema premiante (Parte II)
La prima parte dell’articolo, disponibile sul blog in data 29/10/09, analizzava le azioni necessarie prima dell’introduzione di un sistema premiante all’interno di una organizzazione. Leggerai oggi quali sono, a mio avviso, gli strumenti da utilizzare in un sistema premiante. Essi sono di vario tipo. Quelli più utilizzati nelle aziende sono i Monetari e non monetari.
Come Gestire il Call Center
di Giacomo BrunoSarà forse un po’ inflazionato, ma ultimamente la parola più ricorrente nel mondo del lavoro è “gestire”. Ma sappiamo tutti che cosa significa? Di certo saper gestire non è una cosa molto facile, gestire significa osservare, significa riflettere, agire ma soprattutto saper reagire ad una o a tante situazioni. La cosa che comunque è in assoluto è molto complicata è la gestione delle persone.
Come osservare il risultato delle proprie azioni: Cosa funziona/ cosa non funziona. (Articolo 4)
Eccoci arrivati al quarto articolo della guida “Creare oggetti di design” in cui prendo in considerazione il punto c) della “Buona formazione degli obiettivi”. L’argomento è l’osservazione del risultato delle proprie azioni nel conseguimento di un obiettivo, cercando di individuare cosa funziona e cosa non funziona.
Ricordiamone i quattro punti: