Una lezione sul miglioramento aziendale da non dimenticare

Foto Iniziale

Ciao, oggi mi va di  raccontare  una delle esperienze che più mi ha toccato nei primi anni di esperienza come formatore.
Il tutto si svolse nel marzo  2002 alla fine di  un corso di formazione in Liguria, nel quale avevo fatto docenza  ai dirigenti di una piccola impresa del  settore metalmeccanico ed avevo trattato temi quali Il just in time per il miglioramento della performance del magazzino e il  kaizen.
Dopo il corso  fui incaricato di fare un pomeriggio di lezione a tutti i dipendenti per sensibilizzarli al miglioramento continuo, argomento che era tanto caro alla direzione .

Foto Iniziale

Problemi aziendali: come risolverli? (parte quarta)

Come vi ho anticipato nelle precedenti parti di questo corso, una delle principali cause della carenza di liquidità aziendale, è dovuta a situazioni di difficoltà, periodi di rallentamento economico, o vere e proprie recessioni.

Inserito da
Foto Iniziale

Quanto è importante la comunicazione?

Quanto pensi che influisca la comunicazione nel superamento di un esame o nel raggiungimento di un obbiettivo? Quanto sono importanti le parole che scegli di pronunciare durante un’interrogazione? E quanto influiscono sul risultato le parole che ti dici mentre stai cercando di ottenerlo?

Non bisogna correre dietro ai soldi!!

Foto Iniziale

Il tema della attuale  crisi finanziaria è spesso affrontato per chi ha il denaro investito o chi li ha da investire.

Dei finanziamenti e prestiti invece cosa si dice? Innanzitutto sembrerebbe che i provvedimenti presi dagli stati non migliorano la stretta creditizia senza precedenti che stanno attuando le banche.

Foto Iniziale

Problemi aziendali: come risolverli? (parte terza)

Nel precedente articolo, concentravo la mia attenzione su alcune forme di finanziamento alle imprese, quale strumento per la gestione della liquidità aziendale.
Trattandosi di linee di credito, occorre sottolineare che ottenere queste ed altre tipologie di finanziamento, soprattutto da una banca, non è così automatico, ed ecco, quindi, una soluzione che spesso agevola l’impresa anche sotto questo profilo.

Inserito da
Foto Iniziale

La crisi incombe? Niente Panico!

In questi giorni stiamo assistendo ad un vero e proprio collasso dei mercati azionari che colpisce soprattutto i titoli bancari ed assicurativi, i quali arrivano a perdere anche il 10% in un giorno. Con il mio articolo vorrei raccomandarvi soltanto di non perdere la calma ed evitare il panico ma anzi vi suggerisco di sfruttare al meglio questa opportunità finanziaria.

Inserito da

Social Media e il declino dei siti internet aziendali

Foto Iniziale

Quando nella metà degli anni novanta facevo siti per le aziende, andava bene così. Erano tempi in cui avere un sito Internet significava già essere all’avanguardia. Era un fattore determinante per l’immagine di qualsiasi azienda. Ora quasi tutte le imprese hanno un sito Internet.

Foto Iniziale

Problemi aziendali: come risolverli? (parte seconda)

Abbiamo iniziato ad affrontare, nella prima parte di questo minicorso, uno dei più rilevanti problemi aziendali, la carenza di liquidità finanziaria.
Tra le cause più comuni, innanzi tutto si colloca il fallimento di altre imprese.
Se, infatti, la nostra impresa vanta dei crediti, non ancora riscossi, verso un’altra azienda, se poi questa fallisce, ne deriva una serie di conseguenze negative per i flussi finanziari in entrata, tra cui:

Inserito da
Foto Iniziale

Adwords VS Telemarketing: che la sfida abbia inizio!

Un saluto a tutti i lettori di Bruno Editore! In questo articolo voglio informarvi di un’iniziativa davvero molto particolare che ho deciso di intraprendere insieme ad uno dei migliori infomarketer italiani: Daniele D’Ausilio.

E’ vero che le banche prestano i soldi a chi ha i soldi?

Foto Iniziale

Sembra una cosa assurda, purtroppo, anche se in maniera diversa, la sostanza è grossomodo quella scritta nel titolo.

Più che dare i soldi a chi ha i soldi, l’affermazione corretta è dare i soldi a chi può dimostrare di avere una capacità di reddito per  poter rimborsare i finanziamenti.

Lanciare prodotti di successo: il Concetto del Concetto

Foto Iniziale

Negli articoli precedenti abbiamo visto come redigere un piano marketing, generare idee di prodotti/servizi vincenti e quali siano le caratteristiche di un prodotto di successo.

Ma basta una nuova idea per creare un boom aziendale?
Assolutamente no, è necessario che la nuova idea generica venga tradotta in una definizione più puntuale, tecnica e operativa:

Inserito da