Foto Iniziale

Ritirarsi con la crisi? Buona idea!

Ritirarsi a 40 Anni

L’immagine della crisi è veramente ovunque.
Siamo perseguitati da scenari foschi, da bombardamenti di notizie economico finanziarie negative, da tasse crescenti, da un pessimismo diffuso.
In passato quando l’informazione era meno diffusa, probabilmente la crisi si provava in casa o sul proprio luogo di lavoro, la cerchia di conoscenti era ristretta e si discuteva senza introdurre scenari da panico 24 ore su 24.

Inserito da
Foto Iniziale

3 trucchi per proteggere la schiena con un core super-forte

Simone CasagrandeIl core è la parte centrale del tuo corpo. E’ composto dai muscoli addominali (profondi e superficiali) e dalla zona lombare (muscoli della bassa-schiena). Questi muscoli collegano la parte inferiore del corpo con la parte superiore. E’ fondamentale allenarli insieme e nel modo giusto per avere una postura corretta e un miglioramento delle capacità condizionali (forza, resistenza, velocità e mobilità articolare).

Inserito da

Come può una donna raggiungere l’orgasmo più facilmente?

Foto Iniziale

Emma ChiaiaLa sessualità femminile è più varia e complessa di quella maschile, meno automatica. Su di essa grava a volte il peso di condizionamenti: alcune ragazze e donne hanno ricevuto una educazione repressiva, e probabilmente la maggior parte sente il peso di una cultura che, pur avendo superato tanti pregiudizi, ha ancora un po’ paura del godimento femminile.
Questi fattori fanno sì che, spesso, raggiungere l’orgasmo sia più difficile per una ragazza che per un ragazzo. E a volte le difficoltà si protraggono per anni, anche nell’età adulta. Ma tutte le donne possono imparare a conoscere il piacere: alcuni esperti dicono che non ci sono donne anorgasmiche, ma solo pre-orgasmiche. E questo è incoraggiante!
Le difficoltà possono essere diverse. Tra queste ci  possono essere ostacoli come una scarsa conoscenza del corpo, la difficoltà a lasciarsi andare, un uso troppo limitato dell’immaginario, la paura di provare un piacere “troppo forte”, la paura di una gravidanza indesiderata o delle malattie (soluzione: il profilattico), un cattivo rapporto con il partner e così via.

Inserito da

Come e perchè esprimere feedback postivi

Foto Iniziale

Comunicazione AssertivaL’assertività è una modalità di relazione interpersonale che chiunque può apprendere, purché sia disponibile a mettersi in discussione e cambiare il proprio atteggiamento. Prendiamo, ad esempio, lo scambio di feedback positivi, uno dei sette elementi che caratterizzano il comportamento assertivo. In genere molte persone si stupiscono che questo tratto dell’assertività possa essere difficile da praticare.

Inserito da
Foto Iniziale

Come dire addio al senso di colpa

Marco AntuziIl senso di colpa é spesso in grado di rendere difficile la nostra vita.
Non é facile liberarsi dal senso di colpa perchè ci viene tramesso sin da piccoli. Questo spesso va a braccetto con il senso di inadeguatezza.

Ora però é giunto il momento di cambiare.
Supponi per un momento di essere completamente libero dal senso di colpa, sarebbe bello vero?

Inserito da
Foto Iniziale

Il primo caposaldo per una vera e duratura amicizia

Giancarlo RandoneC’è un detto, ormai di utilizzo universale, che dice ” Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te”. Contiene una certa positività, perchè è un invito a non fare del male, a stare fermi. Ma è passivo.

Inserito da

Come credere nei propri sogni e …realizzarli

Foto Iniziale

Vitiana Paola MontanaCari amici, voglio farvi una domanda : « Quando è stata l’ultima volta che vi siete sentiti appagati, felici e soddisfatti ?» Sicuramente ciascuno di voi avrà bene in mente un particolare momento che corrisponde a questa sensazione, a questa emozione.

Inserito da

Come correre in modo corretto per migliorare la prestazione

Foto Iniziale

Paolo BabaglioniLa corsa è un pò come il nuoto: più esegui il movimento in maniera corretta più massimizzi la tua prestazione. Infatti una tecnica sopraffina permette al corpo di fare meno fatica dandogli la capacità di gestire al meglio le energie. Un buon allenamento deve quindi partire dalla teoria, senza di essa i risultati potrebbero essere scoraggianti.

Inserito da
Foto Iniziale

Come trarre un insegnamento dal nostro malessere fisico

Cecilia Mariotto

In quanto esseri umani siamo individui pieni di risorse e potenzialità. Ma allo stesso tempo non siamo immuni dall’incontrare ostacoli e difficoltà sul nostro cammino. Ciò che può fare la differenza non è soltanto il come sappiamo affrontarle, ma anche il come sappiamo far si che quella difficoltà possa in qualche modo esserci d’aiuto.

Inserito da
Foto Iniziale

3 segreti di un Amore Davvero

Mauro BarachettiManuel MauriMarco e Lucia vivono a Roma e tra un mese si sposano. E’ quasi tutto pronto. Le bomboniere sono state scelte, il ristorante prenotato e gli anelli già acquistati. Ci siamo. Sarebbe tutto perfetto se non fosse per un piccolo imprevisto. Lucia oggi si è svegliata di mal umore. Giramenti di testa, pianti improvvisi e senso di angoscia sembrano non darle pace.

Inserito da

Come interpretare la psicologia del dipendente

Foto Iniziale

Alessandro Muscinelli

Avere un lavoro da dipendente dà sicurezza. L’idea che un giorno si possa perdere il proprio lavoro è uno degli incubi peggiori per un dipendente. La sola idea di perdere il lavoro rappresenta una minaccia per la serenità psicologica e personale del lavoratore, quasi più forte della possibilità di perdere la casa o di non avere cibo.

Inserito da

Come gestire i capricci a pranzo

Foto Iniziale

Danila Causi

Uno dei momenti peggiori che i genitori devono affrontare riguardo al cibo è come gestire i capricci che i bambini fanno quando si tratta di mangiare. In genere la sfida maggiore è su “cosa” vogliono mangiare. In queste poche parole si cela il segreto per superare questa prova: “sfida” e “cosa mangiare”.

Inserito da
Foto Iniziale

Come affrontare l’adolescenza, questa sconosciuta

Clara Maria Parodi

Il mondo dei giovani è spesso un universo parallelo a quello degli adulti, un mondo difficile da raggiungere e da capire.

Nel periodo adolescenziale, i ragazzi mutano completamente “pelle”, sono chiusi, contestatori, estraniati dalla realtà, difficili da gestire.

Inserito da
Foto Iniziale

Come rispettare la sicurezza alimentare in gravidanza

Mamme in FormaLa gravidanza è un momento di responsabilità, questo va da sé. E la consapevolezza che il tuo corpo è uno scrigno per quell’essere preziosissimo che è tuo figlio inizia con l’avere cura di te. Chi ti ha intorno può addirittura considerarti maniacale e non capire. Chi ti dovrebbe fornire delle risposte spesso non è preparato per farlo. Tu hai dubbi su tutto: cosa puoi e cosa non puoi mangiare?

Avversioni e voglie, insieme al tuo istinto, ti danno già una sommaria indicazione, ma indipendentemente dalle nausee o dall’incremento di appetito, segui sempre queste 3 regole più 1:

1 evita cibi contaminati da germi perché un’infezione batterica può essere pericolosa per il tuo bambino
Sembra banale a dirsi ma nella realtà la minaccia è molto reale. Sospendi il consumo di carne cruda o poco cotta, pesce crudo (e il sushi lo è!), riso freddo, formaggi a pasta molle tipo il brie. Lo sapevi che è pericoloso anche il miele non pastorizzato? Sarà più ricco di principi attivi, ma dovete evitarlo durante la gestazione. Purtroppo la legislazione italiana per i mieli artigianali non permette distinzione. State bene attente a quale scegliete.

1.1 – evitare le uova crude perché possono portare batteri pericolosi (salmonella) per il tuo bambino.
Gelati casalinghi, tiramisù, maionese, creme e salsine varie possono tutti nascondere uova crude!

2evitare di mangiare le pietanze lasciate fuori del frigo o lasciate raffreddare oltre le due ore senza essere conservate correttamente perché rischiate un’intossicazione alimentare. Questa regola vale per la ristorazione collettiva come per l’ambiente domestico.
Se dovete mangiarle, riscaldatele bene alla temperatura adatta per uccidere i batteri (superiore ai 74° C) che si sviluppano lasciando gli alimenti a contatto con l’aria.
Creme e alimenti a base di creme devono essere evitati a meno che non siate certe della loro sicurezza e siano stati raffreddati a 4° C (cioè in frigorifero) entro 2-6 ore.

3evitare alimenti contaminati da sostanze potenzialmente o sicuramente tossiche. Un esempio è il pesce e soprattutto quello in scatola con alti livelli di mercurio.

Inserito da

Tre segreti per rapportarsi al complesso fenomeno delle emozioni

Foto Iniziale

Maurizio GaniLa nostra quotidiana esistenza, che ci piaccia o meno, è caratterizzata da emozioni: anche quando sembra non accadere nulla, e le giornate si susseguono grigie, lente e prive di eccitanti sorprese siamo, in realtà, emozionati dalla noia. Siamo coinvolti sempre da esperienze emozionanti solo che, a volte, non ne siamo del tutto consapevoli.

Inserito da