Come Ottenere la Felicità con un Piccolo Gesto (parte seconda)
di Giacomo BrunoNella prima parte di questo articolo abbiamo visto che è possibile usare la fisiologia per influenzare il nostro stato emozionale e, per dimostrarlo, vi ho raccontato come in bilico su un palo alto 12 metri è bastato alzare lo sguardo e fare un respiro profondo per far sparire tutte le brutte sensazioni che stavo provando e trovare il coraggio per lanciarmi verso un trampolino lontano 2 metri.
Come vivere più felici organizzando meglio la propria vita
È mattina presto, fuori è ancora buio e non si vede niente, ma il tuo naso è colpito dal forte aroma di caffè che proviene dall’altra stanza. Senti il familiare tintinnio di monete, sai che è il solito gnomo, ti deposita le monete giornaliere che ti lascia ogni mattina e che potrai spendere come vorrai.
Come migliorare il proprio benessere personale
Troppo spesso abbiamo un concetto di benessere personale abbastanza confuso… Purtroppo viviamo ancora in una società preoccupata a soddisfare solo le esigenze materiali. I mass-media (TV, radio, giornali, riviste) ci assillano con i loro consigli che sono tutti orientati a migliorare solo la nostra parte fisica ed economica.
Come utilizzare al meglio il fattore Q
Nella nostra ultima chiacchierata sul blog ho cercato di far capire che ciascuno di noi non è il modello creato dal cervello in virtù delle proprie attitudini genetiche e del personale programma culturale. Il modello è solo una piattaforma di partenza. Noi siamo molto di più! Di conseguenza, dovremmo capire che abbiamo la capacità di interrompere il programma automatico messo in atto dal cervello. Nel mio nuovo ebook “Dalla pnl alla Quantistica”, grazie alla nuova visione di noi stessi e del mondo fornitaci dalla fisica quantistica, descrivo i modi e i mezzi per spegnere alcuni geni del nostro patrimonio genetico e accenderne altri, per disattivare certi circuiti neurali e attivarne altri, in una parola per cambiare ciò che di noi non ci piace!
Come tornare nel tempo più breve al peso di partenza dopo il parto
di Giacomo BrunoÈ una domanda che mi è stata fatta proprio stamani nello spogliatoio della palestra da una ragazza. “Dopo quanto sei tornata magra?” Le ho chiesto se avesse avuto un bimbo da poco e mi ha risposto di no, ma che sta programmando una gravidanza. La sua domanda è interessante.
Giusto preoccuparsi prima.
Come diventare più attivi nella propria vita potenziando l’autostima
di Giacomo BrunoHo sempre avuto una forte predilezione per esplorare tutto quello che riguarda la natura umana, la psiche.
Ogni aspetto della nostra personalità porta con sé una miriade di sfaccettature interessanti. Osservandole ed esaminandole, possiamo trarre informazioni preziose per il nostro benessere psico-fisico.
Come e quando ricominciare ad allenarsi dopo il parto?
Mi ricordo che io dovetti attendere 15 giorni (tra l’altro pochi!) per ricominciare ad allenarmi dopo il parto semplicemente perché mia mamma era venuta a casa mia per le prime due settimane e, con una veduta un po’ antiquata, temeva potessi farmi del male o “sciupare il latte” riprendendo con gli esercizi. Così feci finta di non ricominciare l’allenamento e, appena se ne fu andata tornando nella sua città, ripresi a sua insaputa.