Foto Iniziale

Come credere nei propri sogni e …realizzarli

Vitiana Paola MontanaCari amici, voglio farvi una domanda : « Quando è stata l’ultima volta che vi siete sentiti appagati, felici e soddisfatti ?» Sicuramente ciascuno di voi avrà bene in mente un particolare momento che corrisponde a questa sensazione, a questa emozione.

Inserito da

Come acquistare la mentalità imprenditoriale

Foto Iniziale

Paolo Todisco

Cosa distingue un ottimo dipendente da un buon imprenditore?
Questa domanda mi ha perseguitato per anni. Ho osservato grandi direttori d’hotel all’opera, ho lavorato con capireparto molto preparati. Ho avuto titolari con un’altissima professionalità.

Inserito da

3 segreti di un Amore Davvero

Foto Iniziale

Mauro BarachettiManuel MauriMarco e Lucia vivono a Roma e tra un mese si sposano. E’ quasi tutto pronto. Le bomboniere sono state scelte, il ristorante prenotato e gli anelli già acquistati. Ci siamo. Sarebbe tutto perfetto se non fosse per un piccolo imprevisto. Lucia oggi si è svegliata di mal umore. Giramenti di testa, pianti improvvisi e senso di angoscia sembrano non darle pace.

Inserito da
Foto Iniziale

3 segreti per un consulente perfetto

Giancarlo RandoneDa chi vi è facile accettare un consiglio? Sicuramente da chi è per voi un collaudato amico, uno che vi da il consiglio perchè vi stima e vi vuole bene.
Consulente deriva etimologicamente da “consiglio”; quindi il consulente è un consigliere esperto e fidato.

Inserito da
Foto Iniziale

Come interpretare la psicologia del dipendente

Alessandro Muscinelli

Avere un lavoro da dipendente dà sicurezza. L’idea che un giorno si possa perdere il proprio lavoro è uno degli incubi peggiori per un dipendente. La sola idea di perdere il lavoro rappresenta una minaccia per la serenità psicologica e personale del lavoratore, quasi più forte della possibilità di perdere la casa o di non avere cibo.

Inserito da

Come gestire i capricci a pranzo

Foto Iniziale

Danila Causi

Uno dei momenti peggiori che i genitori devono affrontare riguardo al cibo è come gestire i capricci che i bambini fanno quando si tratta di mangiare. In genere la sfida maggiore è su “cosa” vogliono mangiare. In queste poche parole si cela il segreto per superare questa prova: “sfida” e “cosa mangiare”.

Inserito da

Come affrontare l’adolescenza, questa sconosciuta

Foto Iniziale

Clara Maria Parodi

Il mondo dei giovani è spesso un universo parallelo a quello degli adulti, un mondo difficile da raggiungere e da capire.

Nel periodo adolescenziale, i ragazzi mutano completamente “pelle”, sono chiusi, contestatori, estraniati dalla realtà, difficili da gestire.

Inserito da
Foto Iniziale

Tre segreti per rapportarsi al complesso fenomeno delle emozioni

Maurizio GaniLa nostra quotidiana esistenza, che ci piaccia o meno, è caratterizzata da emozioni: anche quando sembra non accadere nulla, e le giornate si susseguono grigie, lente e prive di eccitanti sorprese siamo, in realtà, emozionati dalla noia. Siamo coinvolti sempre da esperienze emozionanti solo che, a volte, non ne siamo del tutto consapevoli.

Inserito da
Foto Iniziale

I 3 segreti per raggiungere il cambiamento

Raffaele GalassoPatrizia Sciacca

Tante volte durante i corsi che tengo, la gente mi chiede: “Come posso cambiare?”. La mia risposta è: “Fallo!”
La reazione di solito è: “La fai facile tu…Se fosse così semplice lo farebbero tutti!”. Infatti…perchè non lo fanno tutti?

Inserito da

Scegli col cuore, agisci con metodo

Foto Iniziale

Miranda Sorgente

Attenzione: Il titolo di questo articolo è il risultato, concentrato in una frase, del mio lavoro di quasi 20 anni di ricerca, studio e sperimentazione su me stessa e su tante persone e personaggi che ho avuto il piacere e l’onore di allenare.

Come cambiare la propria realtà

Foto Iniziale

Alberto Lori

Quante volte, scrivendo o conversando, abbiamo usato e usiamo locuzioni come “in realtà”, “realmente”, “realisticamente”? Le usiamo costantemente per sottolineare l’oggettività di uno stato o di una situazione in contrapposizione alla soggettività di un’idea, una tesi, un punto di vista. Abbiamo sempre equiparato ed equipariamo la realtà, interna ed esterna a noi, a qualcosa di oggettivo in assoluto, valido per tutti e per tutte le latitudini.Non abbiamo mai coltivato dubbi sulla realtà.

Inserito da
Foto Iniziale

Come distinguerti? Usa il tuo cuore

Avviare un RistoranteLa principale qualità di un buon ristoratore è la predisposizione verso il cliente. In gergo si chiama ospitalità. E’ uno spartiacque che ci permette di avere o meno successo nella nostra attività di ristorazione. Ma cosa significa ospitalità? Chi ce la insegna? Si può imparare ad essere ospitali?  Secondo me la propensione naturale verso il cliente è una dote. Non si può insegnare e non si può apprendere! Bisogna nascerci. Bisogna essere persone di cuore.
Volete sapere cosa avrei risposto sedici anni fa alla seguente domanda “per che cosa vorresti essere apprezzato dai tuoi clienti?”
Volete saperlo???
La mia risposta sarebbe stata ed è tutt’ora: io voglio che i miei clienti si sentano come a casa loro e che mangino prodotti genuini come fatti in casa. In una frase : “essere una persona di  CUORE”.

Inserito da

Come evitare gli errori più comuni nella pianificazione degli obiettivi

Foto Iniziale

Il Libro della VitaCapita a volte di accorgersi, quando parlo di pianificazione degli obiettivi con amici, parenti, allievi, ma anche leggendo articoli e testi a riguardo, come vengano tralasciati due aspetti fondamentali nell’approcciare qualsiasi progetto di vita: lo stato attuale, vale a dire la condizione di partenza su cui costruire il percorso, e la propria scala di valori. Sarebbe come doversi sottoporre a un intervento chirurgico tralasciando l’intera fase diagnostica preventiva, affidandosi unicamente alla tecnica dell’intervento vero e proprio. Salvo poi, se le cose vanno male, domandarsi “dove ho sbagliato?

Inserito da

Come scoprire i propri valori e vivere pienamente la propria vita

Foto Iniziale

Scopri i Tuoi ValoriI giovani di oggi non hanno valori…. c’è una crisi dei valori…, sono solo alcune delle espressioni che si sentono quotidianamente, in TV come sui giornali. Ma cosa sono alla fine i valori? Ti faccio questa domanda perchè spesso se ne parla, ma alla fine in molti non conoscono neanche i propri valori.

Inserito da