4 Chiacchiere con Mauro Cardella, autore di Investire in Borsa con i Trend di Massa
di Giacomo BrunoPuò raccontare in breve ai nostri lettori di cosa si occupa?
Dopo la laurea in Economia e Commercio ho lavorato per 10 anni all’Ufficio Studi e ricerche presso il Ministero dell’Economia dove ho avuto modo di approfondire, tra l’altro, lo studio delle dinamiche economiche e finanziarie dei mercati azionari e obbligazionari. Svolgo da anni l’attività di trader, operando attraverso il metodo dell’analisi ciclica.
Come guadagnare in borsa con l’analisi dei cicli
di Giacomo BrunoIl clima economico influenza i profitti della maggior parte delle imprese e quindi il trend di mercato è stabilito dalla prospettiva economica del momento. Questa naturalmente può essere in espansione in recessione o costante e conseguentemente determina la forma dei ritmi di mercato. Ma i prezzi azionari si muovono non soltanto in base alle prospettive economiche, che di solito consistono in movimenti ad ampio spettro, ma anche sulla base di movimenti ciclici che si ripetono con una certa regolarità.
3 trucchi per guadagnare col Forex
di Giacomo BrunoIn questo articolo ho voglia di esprimere ciò che stranamente non ho mai letto in nessun altro articolo in giro per il web. Tanti sono i trader che spiegano ad altre persone le proprie strategie, ma non ho mai visto nessuno che insegnasse tecniche di autodifesa da applicare nel trading finanziario, eppure il vero segreto per diventare un Trader professionista che viva di questa attività, si nasconde dietro questi 3 semplici trucchi:
Tre trucchi per scegliere bene una obbligazione
di Giacomo BrunoL’investimento in obbligazioni è sempre stato uno dei metodi di impiego del denaro preferiti dai risparmiatori di tutto il mondo. L’ obbligazione esercita un fascino quasi ipnotico sugli investitori, perché inverte la relazione creditore-debitore tipica dei rapporti con le banche. Le obbligazioni infatti, conferiscono al sottoscrittore lo status di creditore nei confronti dell’ istituto emittente. Questo scambio di ruoli non avviene con leggerezza, ma anzi porta con sè responsabilità tipiche dei soggetti creditori, in particolare: l’ incertezza della corresponsione degli interessi e la mancata restituzione del capitale versato.
Come trarre soddisfazione da un investimento in arte moderna e contemporanea
di Giacomo BrunoLa prima domanda che un collezionista si deve porre è questa: perchè investire in arte? La risposta più ovvia sarebbe questa: perchè ho intenzione di guadagnarci. Il problema principale è che i ricavi in arte sono difficili. Paragonato ad un investimento finanziario quello in arte può dare soltanto delle plusvalenze, mai degli interessi.
Tre trucchi per investire in opzioni binarie
di Giacomo BrunoL’opzione Binaria è un investimento di trading semplice e veloce, dove il capitale investito è limitato e i guadagni elevati. Nel corso degli ultimi anni questo mercato è diventato accessibile a chiunque, infatti basta una connessione internet e un pc. Si può investire da qualsiasi parte del mondo, sia stando in casa sia in vacanza. Basta aprire un account su una piattaforma d’investimenti in opzioni binarie versando una somma che va dai 250 euro in su, dipende dalla vostra disponibilità.
Come l’interesse composto batte l’interesse semplice
di Giacomo BrunoTutti noi, quando abbiamo a che fare con la sottoscrizione di prodotti finanziari, siamo soliti fare una domanda a chi ci propone l’ investimento: “Se io ti do X ora, alla fine quanto mi ridate?”. Quando si effettuano investimenti semplici come: BOT, Pronti contro termine, conti deposito, la risposta è semplice perché il corrispettivo a scadenza è scritto nel contratto ed è semplice calcolarlo, basta ricorrere alla formula dell’ interesse semplice:
Tre trucchi per creare un tesoretto
di Giacomo BrunoNegli ultimi tempi c’è stato un gran parlare del figlio di William e Kate, George di Cambridge, di quanto sarebbe pesato, di che colore avrebbe avuto gli occhi, a chi sarebbe somigliato di più… Da buon consulente, io ho pensato al fatto che questo bambino non avrà problemi economici in futuro, essendo il terzo come linea di successione al trono inglese, potendo disporre di un patrimonio quasi illimitato.
Tre consigli fotografici che avrei voluto ricevere
di Giacomo BrunoPenso che la moneta più preziosa sia il tempo, non gli euro. Penso che con delle capacità tecniche normali tutti possano diventare fotografi di discreto successo e ottenere un buon secondo stipendio dalla propria passione fotografica. Il problema è in quanto tempo.
Perché hai perso soldi in borsa
di Giacomo Bruno- La speranza. Le persone acquistano le azioni perché sperano che saliranno o perché qualcuno gli suggerisce che saliranno. Questa è la cosa più pericolosa da fare. Non operare mai basandoti solo sulla speranza. Bisogna studiare il mercato, individuare il trend e operare solo in base ai fatti.
TRE TRUCCHI PER PARTIRE CON IL PIEDE GIUSTO: LA SCELTA DEL C/C
di Giacomo Bruno
“Ogni soldo risparmiato è un soldo guadagnato”, questo è un vecchio adagio di Somerville. Questa frase piacerà a molti, in particolare ai diversamente giovani come me, ma, mi duole dirlo, questa massima non vale più ai giorni nostri.
Come espandere il proprio business all’estero affrontando i mercati internazionali in modo corretto
di Giacomo BrunoInternazionalizzare l’azienda oggi é una grande opportunità di sviluppo e di crescita. Per le imprese che non lo faranno si restringeranno sempre di più gli spazi di mercato perché la concorrenza sarà sempre più agguerrita. Il mercato in Italia è saturo, con una domanda in costante diminuzione che farà molta fatica a riprendersi e a crescere.
Come vendere le fotografie delle vacanze, viaggiare e pagarsi il mutuo della casa
di Giacomo BrunoForse il titolo di questo articolo è un po’ ambizioso. O forse no. Anche perché ci riescono migliaia di fotografi ogni giorno, ci riesco io e hai le possibilità di riuscirci anche tu.
Mi chiamo Paolo Gallo e sono un fotografo di microstock. Se non conosci il microstock sappi che non è nulla di complicato: si tratta di agenzie fotografiche online che rivendono i tuoi scatti in tutto il mondo e in qualsiasi ora, anche mentre tu stai dormendo.
Mi occupo di microstock da ormai diversi anni e collaboro con tutte le principali agenzie del settore, vendendo al momento circa 1200 immagini al mese, avendo una splendida attività part-time di fotografo da affiancare al mio lavoro principale.
Mi ci pago davvero il mutuo della casa? Sì. E’ così facile? Se sai come fare e ci metti la giusta serietà, sì.
Se non hai ancora conosciuto il mondo del microstock ma hai lo spirito del fotografo che ormai da diversi (troppi) anni ti bussa dentro perché vuole uscire alla luce del sole, sappi che mai come oggi è stato facile fare il salto della barricata che in passato separava il fotografo amatoriale da quello professionista. Questo avviene oggi perché nell’ultimo ventennio abbiamo assistito ad un doppio fenomeno che ormai è giunto a maturazione: l’accesso di massa a Internet e lo sviluppo di ottime fotocamere digitali a prezzi accessibili. Questi due eventi contemporanei hanno stravolto il mondo delle agenzie fotografiche tradizionali.