Perdere l’impiego può rappresentare un’opportunità di rinascita professionale, un’occasione per mettersi alla prova davvero, per crescere, per sentirsi realizzati. L’obiettivo è trasformare la frustrazione del dipendente in un’occasione per riflettere e dare voce alle proprie attitudini. In questa prospettiva, la fine del lavoro dipendente non rappresenta una perdita ma al contrario la possibilità di iniziare una nuova vita più appagante.
Come affrontare e superare la crisi
di Giacomo Bruno“C’è un solo tipo di successo: quello di fare della propria vita ciò che si desidera“
Henry David Thoreau.
Come applicare al meglio il web2.0 alla didattica
di Giacomo BrunoCarissimo lettore e carissima lettrice,
negli ultimi anni sono aumentate in maniera esponenziale le occasioni, gli strumenti e le pubblicazioni relative alle nuove tecnologie applicate alla didattica.
Le grandi domande che anche tu (se sei insegnante od operi nella formazione) avrai posto a chi te ne parlava, sono:
come possono, queste tecnologie, migliorare le mie lezioni?
come posso impararle e diventare operativo, in poco tempo?
Anche tu magari hai poco tempo da dedicare all’apprendimento di questi strumenti. Hai però il desiderio e la curiosità di provare, scoprire come queste tecnologie possano dare una marcia in più alle tue attività.
Focus
Su che cosa conviene che tu concentri la tua attenzione, allora?
Immagina di partecipare a un corso sulle nuove tecnologie applicate alla didattica. Il docente che ti accompagna in questo percorso ti presenta la giornata di un formatore 2.0 che accede a internet, entra in un ambiente di sviluppo composto da più strumenti che interagiscono fra loro; aumenta le sue potenzialità creative, ma soprattutto risparmia tempo, energie e ottiene risultati efficaci.
3 segreti per creare un brand da mediatore
di Giacomo BrunoCome impostare una campagna promozionale su te stesso per crearti una buona reputazione come mediatore?
Bisogna in primo luogo capire bene quali sono i tuoi obiettivi e quali sono i risultati che vuoi ottenere.
Gli obiettivi che potresti avere sono tanti:
5 trucchi per capire se è giunto il momento di lasciare il lavoro
di Giacomo BrunoQuanti di noi non si sono mai lamentati del proprio lavoro? Probabilmente nessuno. Chi non ha mai pensato di cambiare lavoro, o meglio ancora di mettersi in proprio come libero professionista? È innegabile l’utilità di uno stipendio a fine mese per vivere, ma come ignorare certe giornate di noia trascorse sul luogo di lavoro, oppure lo scarso entusiasmo nello svolgere le solite mansioni da dipendente? Come distinguere un momento passeggero di apatia da un vero e proprio segnale di malessere che ci porta a rimettere in discussione la nostra scelta di lavorare come dipendenti?
Come nominare e revocare un amministratore
di Giacomo BrunoPer capire quanta nebulosità c’è nel mondo dell’amministrazione condominiale, proviamo a fare chiarezza sul primo punto che interessa un amministratore, ovvero come questo può essere nominato e/o revocato.
Nella mia vita da condòmino, nessuno dei professionisti che si è occupato di amministrare il mio condominio mi ha mai detto quanto di seguito riportato.
Come ascoltare per comprendere
di Giacomo BrunoMolte volte non riusciamo a capirci quando parliamo, eppure capirsi è il primo passo per aiutarsi. Il problema spesso non è su come parliamo ma su come ascoltiamo. L’ascolto è il vero segreto per comprendersi, e ho parlato di comprendere e non di capire. Comprendere infatti richiede una attenzione sicuramente maggiore, richiede di entrare in contatto con il nostro interlocutore; e come possiamo pretendere di entrarci in contatto se non lo ascoltiamo? A scuola e fin da piccoli tutti si sono preoccupati di insegnarci a parlare ma davvero pochi ci hanno invece insegnato l’arte dell’ascolto.
3 caratteristiche per un Customer Care di successo
di Giacomo BrunoDurante un’interazione tra venditore e cliente capita molto spesso che non venga assunto il punto di vista di quest’ultimo. Cosa intendo con questa affermazione? Voglio dire che per un qualsiasi addetto alla vendita o all’assistenza di un’azienda, la regola aurea è quella di saper ascoltare e immedesimarsi nell’interlocutore per cogliere la sua richiesta espressa e soprattutto latente. Senza conoscere nel dettaglio l’esigenza del cliente non si può arrivare a concludere una transazione che sia soddisfacente per entrambi le parti.
Come sfruttare questo periodo di transizione per gettare le fondamenta di un nuovo business
di Giacomo BrunoCari Amici lettori è argomento di questi giorni il desiderio del nostro governo di allentare i legacci della burocrazia nei confronti delle attività imprenditoriali. Come ristoratore di lungo corso Vi posso garantire che i cambiamenti proposti potrebbero portare veramente ad un rinnovamento epocale del fare impresa. Quando io ho iniziato la mia attività bisognava attendere dai 30 ai 60 giorni, prima di poter iniziare a lavorare, solo per ricevere il foglio di carta che attestava l’idoneità del locale. Oggigiorno non è più così; però le liberalizzazioni proposte e le semplificazioni che verranno attuate potrebbero veramente velocizzare tutte le procedure e semplificare la vita a chi, invece di concentrarsi sull’aspetto fondamentale della propria attività, deve combattere giornalmente con procedure difficili e farraginose.
3 segreti per diventare un mediatore civile di successo
di Giacomo BrunoOgni giorno ricevo tante domande sul mio blog su come diventare mediatore civile, su come scegliere il corso migliore, su quali prospettive offre questa professione, su come entrare nelle liste degli organismi di mediazione accreditate dal ministero, su come avere successo.
La mia risposta a queste e altre domande è nel mio ultimo ebook “Diventare Mediatore Civile“.
3 Trucchi per la tua realizzazione professionale
Avere un lavoro che piace, un buon reddito, opportunità di crescita professionale sono il risultato delle nostre scelte, e in particolare del modo nel quale prendiamo le nostre decisioni in ambito lavorativo.
3 Trucchi per vendere meglio e di più
La motivazione? La comunicazione? Le tecniche di vendita? La trattativa di vendita? La gestione post vendita? Quale di questi aspetti si può ritenere più importante per il pieno successo di un venditore? Di questo e molto altro tratta il mio ebook: “La Vendita Strategica“.
Come gestire al meglio i tuoi clienti
di Giacomo BrunoPer avere successo nella tua attività devi innanzitutto imparare a conoscere i tuoi clienti e le loro esigenze. Nell’attuale mercato fortemente competitivo il potere di scelta del cliente è quello che determina il successo o meno di qualsiasi attività imprenditoriale.
Come esportare prodotti e servizi con successo
In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, con il mercato interno quasi fermo e la presenza di un’agguerrita concorrenza sul mercato internazionale, non è più sufficiente avere un buon prodotto e un buon rapporto qualità prezzo: è indispensabile gestire l’export con maggiore professionalità, innovazione e metodo.
Come approcciare i clienti alla fiera di settore
Quando si avvicina la data fatidica della fiera di settore sono, dopo tredici anni di assidua partecipazione, sempre più entusiasta e in preda ad una tensione positiva. Questo perché rimango convinto che rappresenti un’occasione imperdibile per “allenare” le proprie qualità commerciali e non, come pensano alcuni colleghi, una mera perdita di tempo.
Il venditore “Premium”, come lo chiamo io, sa benissimo che un’abilità fondamentale è rappresentata dalla capacità di generare immediatamente una buona sintonia con il proprio interlocutore; l’empatia così creata ci permetterà successivamente, passo dopo passo, di guidare il cliente verso le nostre posizioni.
La sequenza corretta è, non dimentichiamolo mai, la seguente: prima il ricalco, poi la guida. Alcuni rappresentanti commettono infatti l’errore di voler imporre immediatamente le proprie convinzioni, le proprie “regole del gioco”, (alle volte assumendo un atteggiamento troppo aggressivo e distaccato), con il risultato di non veder mai nascere un rapporto adeguato.