Foto Iniziale

Come descrivere il profilo del candidato da selezionare

Uno degli ostacoli più frequenti a cui si va incontro nei processi di comunicazione è causato dalla diversa rappresentazione mentale che la stessa parola può ingenerare nella mente di diversi interlocutori; questo rischio è tanto più grande quanto più la parola ha un significato generico, per cui ognuno può darle una raffigurazione completamente diversa.

Inserito da
Foto Iniziale

Come offrire dei saldi onesti e convenienti per soddisfare il cliente

Promozioni!”, “Sconti!”, “Saldi!” Ecco arrivato il tanto atteso momento dei saldi di fine stagione. Innanzi tutto ricordiamo che i saldi devono avvenire in momenti particolari dell’anno, non diventare la norma!

Inserito da

Come lanciare prodotti di successo

Foto Iniziale

In un ambiente competitivo come quello odierno, di fronte ad una clientela sempre più esigente, si avverte la necessità di apportare continuamente idee nuove. Al fine di agevolare questo apporto è necessario organizzarsi e stimolarne lo sviluppo.

Inserito da

Come affrontare la professione del telemarketer

Foto Iniziale
Un saluto a tutti i lettori del blog della Bruno Editore!! Era da un po’ di tempo che non condividevo con tutti voi questo spazio e l’articolo di oggi, appunto, riprende tutto questo…

Oggi, esamineremo brevemente un aspetto cruciale del lavoro di un telemarketer: l’organizzazione del proprio lavoro. Questo infatti, è il secondo elemento fondamentale da conoscere, prima di imparare a telefonare. Adesso vedremo nei dettagli perchè è importante non improvvisare il tuo lavoro.

Inserito da
Foto Iniziale

Come motivarsi al cambiamento

Un aspetto da mettere subito in chiaro è cominciare a capire che cosa è reale e che cosa non lo è. Ti sarai accorto che per orizzontarci in questo mondo così complicato, ci creiamo nella nostra testa un modello di realtà valido solo per noi stessi.

Inserito da
Foto Iniziale

Come scrivere per la tv

Vorrei inventare un programma per la tv! Come fare? A chi raccontarlo, e come spiegarglielo?

Scrivere per la tv. Inventare un programma, una storia, una fiction un’inchiesta…  Lanciarsi dai territori dell’Youtube agli sconfinati territori della comunicazione televisiva. Insomma proporre e proporsi. Ma come si fa?

Inserito da

Come migliorare la relazione con il cliente: il Customer Care applicato al Web 2.0

Foto Iniziale

Oggi il cliente chiede sempre più servizi, qualità e velocità, in sostanza un’assistenza con la A maiuscola. E’ noto che le aziende perdono continuamente clienti principalmente perché l’assistenza che forniscono non risponde adeguatamente ai reali bisogni e mancano contemporaneamente di coinvolgimento e di gentilezza.

Inserito da

Come risolvere i problemi sfruttando i meccanismi del networking

Foto Iniziale

Presto o tardi chiunque arriva ad intuire l’importanza dei network e delle reti all’interno delle quali si trova naturalmente inserito. Purtroppo nessuno ci ha insegnato a comprendere i meccanismi e le regole delle reti, pertanto succede spesso che non appena questa consapevolezza affiora nella propria mente razionale subito l’attenzione si sposta su qualcosa di differente.

Inserito da
Foto Iniziale

Come comportarsi sul posto di lavoro

Pier Paolo SposatoChi si avvicina per la prima volta ad un posto di lavoro potrebbe compiere, più o meno volontariamente degli errori di comportamento. Vista la difficoltà di trovare, attualmente, un posto di lavoro, raccomando la massima attenzione a coloro che hanno in essere contratti di lavoro, specialmente se a tempo indeterminato.

Inserito da

Come portare al successo un team

Foto Iniziale

Su questo argomento sono stati scritti tanti manuali contenenti tutti suggerimenti, indicazioni e strategie utili a chiunque abbia il compito di coordinare un team. Con questo post intendo portare il mio contributo a questo argomento elencando alcuni fattori di successo che, a mio avviso, portano un gruppo di persone ad essere un “Team Vincente”.

Inserito da

Come e quando utilizzare le presentazioni multimediali nella formazione degli adulti (seconda parte)

Foto Iniziale

Nell’articolo precedente abbiamo parlato dell’importanza di progettare e realizzare presentazioni multimediali efficaci e professionali da utilizzare in contesti formativi. Abbiamo visto come sia importante definire bene gli obiettivi delle presentazioni e valutare attentamente il momento in cui utilizzarle.

Inserito da
Foto Iniziale

Come chiedere l’aumento di stipendio (seconda parte)

Marco GermaniAndiamo ora a vedere operativamente come formulare una richiesta di aumento di stipendio al tuo superiore o responsabile aziendale, dopo aver valutato se sei nella posizione di chiedere un aumento ed averci preso un appuntamento, come abbiamo visto nel post precedente.

Inserito da

Come impostare una gestione efficiente della Logistica

Foto Iniziale

Andrea CattaneoTre parole sintetizzano il metodo per gestire al meglio la Logistica: prima mappare, poi misurare, poi agire: l’attività di analisi è quindi fondamentale e propedeutica a quella di gestione, perché permette di comprendere, modellizzare e infine guidare il sistema logistico.

Inserito da