Foto Iniziale

Come motivare i collaboratori

Alcune volte, imprenditori e manager mi hanno detto: le persone non hanno voglia di lavorare. A queste persone ho sempre risposto come segue: “non condivido questa affermazione in termini generici. Certamente nelle organizzazioni ci sono alcune persone che hanno poca voglia di lavorare, i fannulloni, ma la maggioranza delle persone si impegnano con passione e motivazione. Credo, invece, che molte persone non abbiano gli stimoli giusti per impegnarsi al massimo nel proprio lavoro”.

Inserito da
Foto Iniziale

Come gestire le obiezioni

Le Obiezioni forniscono indizi preziosi su cosa soddisfa o non il cliente e sono un segnale positivo di interesse da parte del cliente.Le Obiezioni possono essere pretestuose o reali. Si possono individuare attraverso tre punti di  riferimenti specifici per determinare la tipologia di obiezione che ci troviamo a gestire:

Inserito da

Indici economici buoni- Scarsa liquidità – La storia di una piccola azienda che chiede credito Bancario.

Foto Iniziale

Una piccola società di persone, azienda metalmeccanica  formata  da  2  soci, 2 collaboratori  ed un amministrativo part time, si è trovata  tra  la fine del  2008 e la metà del 2009 ad aumentare il fatturato  in maniera importante per circa un 40%  rispetto al  precedente  periodo.

Quello che serve per una carriera rapida in azienda

Foto Iniziale

Tutti i giovani neoassunti si sentono ripetere continuamente che per fare carriera bisogna impegnarsi, raggiungere gli obiettivi fissati e saper prendere le giuste decisioni.
Tutte cose corrette, ma è  così o necessita qualcos’altro? La teoria in base alla quale la ricompensa è proporzionale allo sforzo prodotto, è valida o no?

Inserito da

L’uso improprio degli strumenti informatici

Foto Iniziale

Le aziende private, all’inizio della così detta informatizzazione diffusa, si erano dovute occupare di stabilire procedure per un corretto utilizzo degli strumenti informatici da parte dei dipendenti. I problemi, che si erano allora evidenziati, erano di tre tipi:

Inserito da

Campari… L’azienda italiana che acquista in periodi di crisi il wisky numero uno al mondo

Foto Iniziale

La Campari conferma uno dei teoremi della crisi, ovvero le aziende solide che generano flussi di cassa (cash-flow) possono approfittare della recessione per fare acquisti. Condurre un’acquisizione strategica e continuare a pagare dividendi non è cosa da poco in questi periodi di vacche magre.
L’azienda produce in 11 stabilimenti sparsi per tutto il mondo: 4 in Italia, 2 in Brasile, 1 in Francia, 1 in Grecia, 1 in Argentina, 1 in Messico, 1 in Ucraina.
La società ha chiuso il bilancio 2008 con ricavi stabili a 942 milioni euro e utile a 127 milioni di euro, con un MOL pari a 195 milioni di euro.  Il Margine Operativo Lordo (MOL), detto EBITDA in inglese, è un indicatore fondamentale per valutare la solidità finanziaria di un’impresa, si tratta di un indicatore economico a forte contenuto finanziario. Costituisce in definitiva il principale motore di generazione dei flussi di cassa aziendali. (vedi ANALISI DI BILANCIO SEMPLICE)

Come sviluppare fatturato ed entrate parte 7

Foto Iniziale

Esaminiamo in questa puntata il caso dello sviluppo aziendale tramite business non complementari.

L’impresa può infatti decidere di entrare in determinati segmenti di mercato, non perché tra loro sinergici e complementari, ipotesi che abbiamo considerato nella precedente parte di questo articolo, ma semplicemente perché i dati in possesso evidenziano trattarsi di business in fase di sviluppo.

Inserito da
Foto Iniziale

Lo Script nel Telemarketing

Un punto molto importante nell’organizzazione della giornata di lavoro di chi vende o chi fa Telemarketing è la costruzione dello/degli script. Il termine “script” deriva dalla lingua inglese e significa letteralmente “scritto” o “testo steso” e sta ad indicare quel particolare strumento che può essere indicato come il “copione della telefonata” ed il “messaggio che vogliamo dare”.

Come sviluppare fatturato ed entrate – parte 6 –

Foto Iniziale

Lo sviluppo dell’impresa per linee orizzontali.

Un’efficace strategia d’impresa consiste nello svilupparla per linee orizzontali.

Ma cosa significa questo?
Molto semplicemente, possiamo dire che l’impresa in questo caso entra in nuovi business, affiancandoli a quelli tradizionalmente gestiti.
In termini di marketing questa strategia, tradizionalmente, si suddivide nelle due tipologie:

Leader si diventa

Foto Iniziale

Durante la mia attività, ho conosciuto molti giovani manager portati a credere che la leadership è una cosa che ti porti dietro dalla nascita. Una dote naturale. Se ce l’hai, allora sei un leader, se non ce l’hai, allora fai parte della massa che non lo potrà mai diventare. A questi giovani ho sempre risposto: “Tuto ciò non è assolutamente vero. In base alla mia esperienza, la  leadership si può imparare e sviluppare. Come? Studiando le caratteristiche dei leader di successo, applicandole e ripetendole sino a che non faranno parte  del tuo modo di essere.”

Inserito da