“Cosa posso fare se lascio la sicurezza del lavoro dipendente?” oppure “Che attività m‘invento?” sono le tipiche preoccupazioni di chi sta pensando di abbandonare l’impiego per diventare libero professionista. Se decidete di fare questo passo, dovete avere le idee ben chiare e individuare un’attività che possa farvi sentire realizzati.
Uno sporco trucco per inventare storie!
di Giacomo BrunoTi piacerebbe inventare spunti narrativi senza fatica e… senza talento? Sto per svelarti un trucco pratico che ti permetterà di inventare rapidamente tante idee, anche se credi di non averne le capacità. Nel mio ebook “Power Idea” approfondisco molte tecniche su come attivare e potenziare il tuo talento, ma qui voglio darti uno strumento per pigri, ovvero “a fatica zero”! Sarai subito in grado di riempire un foglio bianco facilmente. Pronto?
Come deve essere una presentazione di successo
Astratta o concreta, rigida o flessibile, tradizionale o innovativa, una presentazione deve essere prima di ogni altra cosa un evento in grado di far vivere ai partecipanti un’esperienza. Ma ogni testa, si sa, è un piccolo mondo; con i propri modi di pensare e di parlare. Non è quindi semplice trovare una formula di comunicazione universalmente efficace poichè il pensiero dell’uomo ha preso nel tempo la forma dei più diversi linguaggi: il linguaggio è il colore delle idee.
Come prepararsi a un colloquio di selezione
Conoscere le tecniche ed i metodi, che i selezionatori usano per decidere quale candidato assumere, può aiutarci a capire quali ostacoli si dovranno superare durante il colloquio di selezione. Il processo di selezione ha l’obiettivo di individuare quel candidato che, in possesso di un profilo molto aderente a quello necessario per il ruolo da ricoprire, dovrebbe essere la persona da assumere.
Come utilizzare un database nella fidelizzazione
di Giacomo BrunoA prescindere dagli strumenti disponibili o scelti per attuare ottime e redditizie azioni di fidelizzazione non si può prescindere dal dover creare, possedere, aggiornare ed utilizzare (correttamente) un Data Base clienti/utenti. La conoscenza approfondita dei propri clienti/utenti, per quanto possibile anche di quelli occasionali, è infatti la base per effettuare azioni mirate a singoli obiettivi e che produrranno notevoli risultati.
Come fare marketing su Youtube: gli errori più comuni
di Giacomo BrunoFare marketing su Youtube è inevitabile: cosa c’è di meglio di una vetrina con oltre un miliardo di utenti al mese per uscire dall’anonimato? In questo articolo, tuttavia, non ci soffermeremo sulle tecniche di implementazione di una campagna di marketing, quanto sugli errori più comuni, quelli che possono compromettere il successo del nostro video virale.
Art. nr. 8 Come cambia la gestione degli aspetti economici nel passaggio da dipendente a libero professionista
di Giacomo Bruno
«Quanto guadagna al mese un libero professionista?» si chiede il dipendente che intraprende la libera professione. Egli, infatti, non solo dovrà imparare a gestire il suo tempo, ma anche tutti gli aspetti economici e amministrativi della nuova attività. Da professionisti siete la ditta di voi stessi, dovrete amministrarvi da soli e abituarvi a gestire il denaro in modo diverso.
Tre consigli fotografici che avrei voluto ricevere
di Giacomo BrunoPenso che la moneta più preziosa sia il tempo, non gli euro. Penso che con delle capacità tecniche normali tutti possano diventare fotografi di discreto successo e ottenere un buon secondo stipendio dalla propria passione fotografica. Il problema è in quanto tempo.
Come comunicare efficacemente attraverso una presentazione digitale
di Giacomo BrunoLe presentazioni digitali sono uno strumento sempre più importante per comunicare. A scuola o all’università, in ufficio o ad un congresso, sempre più spesso è utile affidarsi a questo strumento per rendere più chiaro e comprensibile il messaggio che intendiamo trasmettere al nostro pubblico.
Come si impara a vendere nella scuola de “Il Padrino”
di Giacomo Bruno“Il Padrino”, prima uscita nelle sale americane nel 1972, è una delle opere più riuscite della produzione cinematografica internazionale e tra le poche a vantare contemporaneamente successo di critica (diversi premi Oscar e decine di altri riconoscimenti tra cui l’inserimento al terzo posto nella classifica dei migliori film dell’American Film Institute) e di pubblico (oltre un miliardo di dollari di incasso).
3 SEGRETI PER ORGANIZZARE BENE IL NOSTRO DATA BASE
di Giacomo BrunoNell’ambito della vendita B2B uno degli aspetti fondamentali per potere iniziare a contattare i clienti, è quello di organizzare il Data Base in modo razionale e coerente con quelle che sono le mie finalità. La premessa che faccio è che il Data Base è fondamentale al fine di avere sempre sotto controllo tutte le attività fatte nei confronti dei clienti e sopratutto per non dimenticare nessun dettaglio all’atto del contatto effettivo con il cliente.
5 trucchi per iniziare la libera professione con il piede giusto
di Giacomo BrunoNon hai mai pensato di lasciare il lavoro per metterti in proprio come libero professionista? Certo, è innegabile l’utilità di uno stipendio garantito a fine mese, ma come ignorare l’ambizione di lavorare in autonomia, il desiderio di dimostrare ciò che sai fare davvero, senza dipendere da capi e capetti in azienda, la soddisfazione di essere l’unico artefice del tuo successo?
Rinnovarsi per Innovare
di Giacomo Bruno
La crisi che stiamo vivendo è di sicuro senza precedenti, purtroppo però mi capita di incontrare troppo spesso imprenditori e dirigenti aziendali che attribuiscono a questa tutte le responsabilità dei risultati economici della propria azienda. In realtà, in molti casi, questo si rivela un grande alibi, una giustificazione dietro cui nascondere l’incapacità di fare strategia ed innovare. È più facile infatti cercare le cause del proprio insuccesso al di fuori di noi piuttosto che guardandosi dentro.