«Vi sono anche improvvisi, imprevedibili lampi di eternità o dell’infinito che giungono a noi quando meno ce li aspettiamo» (Anthony de Mello). Eureka! In un attimo ho trovato la soluzione che inseguivo da settimane. Ci giravo intorno da giorni e giorni ed ecco che tutto d’un tratto …ma ce l’avevo proprio sotto gli occhi! Chi ci avrebbe mai pensato… Sì, eureka (ho trovato!), il famoso urlo di Archimede, può tornare a riecheggiare nel tuo cuore e a riaffiorare sulle tue labbra. È solo questione di metodo.
Il primo passo per combattere lo stress
di Giacomo BrunoNon sempre siamo in grado di riconoscere agevolmente le situazioni che determinano in noi lo stato di stress. Qualche volta è di immediata individuazione, qualche altra non ce ne accorgiamo nemmeno. Capita spesso che ci dicano: «Cosa ti è successo oggi? Hai una faccia stravolta!» Tonino ha lavorato come gruista per 40 anni in vari cantieri in Italia.
Come evitare di perdere potere personale facendo la vittima
di Giacomo BrunoIl miglior modo in assoluto per perdere potere personale è percepirsi vittima degli eventi. Tanto più ti identifichi nel ruolo di vittima delle circostanze tanto più perdi potere personale cedendolo a terzi. Chi si identifica nel ruolo di vittima perde potere personale perché non riconosce la propria responsabilità nelle situazioni che vive.
Come dar vita al cambiamento
di Giacomo BrunoDire semplicemente «Io vorrei … » e sperare nel miracolo, è una forma espressiva che dall’illusione porta ben presto alla frustrazione. Per contrapposto, un fermo proposito, formulato in modo adeguato, «Io voglio …», rende possibile anche il miracolo di veder realizzato il sogno più ambizioso. Ogni cambiamento importante inizia con un “sogno”, con l’immagine di qualcosa che ci proietta verso una condizione desiderata, un futuro migliore e più appagante. Tuttavia, per quanto questa immagine possa essere attraente, spesso capita che il sogno rimanga tale e che la realtà rappresentata resti confinata nel mondo delle illusioni. Per quale motivo? Tanti! Certamente, una delle cause più probabili è la mancanza di un fermo proposito.
Perché la resilienza va di moda?
di Giacomo BrunoEssere resilienti significa essere in grado di rimbalzare positivamente dopo uno stato di crisi o un evento negativo. Significa saper recuperare facilmente lo stato di equilibrio dopo un forte stress. Per me Resilienza = Resistenza + Flessibilità. La resistenza per resistere ad un forte stress e la flessibilità per saperlo assorbire e rilasciarlo. Perché si sente più spesso parlare di resilienza ultimamente? Perché il mondo sta cambiando velocemente, anzi forse sempre più velocemente, c’è chi dice esponenzialmente. E nel cambiamento ci sono momenti di forte stress.
Pigrizia e paura: 3 segreti per svelarne l’origine
di Giacomo BrunoPochi giorni fa mi è capitato di parlare con un’amica che, tra il serio e il faceto, si lamentava della enorme pigrizia del marito: «Io non lo capisco proprio – raccontava questa donna – fa più fatica a litigare con me e a sopportare le mie urla che a comportarsi in modo attento e fare qualche piccola commissione necessaria dentro casa; ma chi glielo fa fare?» Ragionando con lei mi è venuto in mente che la pigrizia, trattandosi di un comportamento in definitiva svantaggioso per i soggetti pigri, trae la propria origine, esattamente come una fobia, da una o più strategie limitanti. Per spiegare come nasce una paura o come un uomo possa diventare pigro e ozioso è possibile far riferimento ad uno dei presupposti fondanti della PNL:
3 Segreti per studiare bene
di Giacomo BrunoIn occasione del rilancio del mio ebook ho deciso di svelarvi altri 3 dei 48 segreti che si trovano al suo interno aggiungendo alcune strategie inedite. Se vi siete persi i precedenti, rileggete la mia intervista in occasione della pubblicazione del libro. Ecco a voi i 3 segreti, uno da ogni capitolo del libro.
Oltre la PNL: un nuovo modello decisionale
di Giacomo Bruno«Io e te vogliamo che le nostre vite contino. Vogliamo che le nostre vite facciano una reale differenza, che siano una genuina conseguenza nel mondo. Noi sappiamo che non c’è nessuna soddisfazione nell’andare verso le mere azioni, anche se queste azioni ci rendono di successo, anche quando abbiamo organizzato tali azioni in modo ‘piacevole’. Vogliamo sapere che abbiamo un qualche impatto sul mondo, infatti tu ed io vogliamo contribuire alla qualità della vita. Vogliamo fare in modo che questo mondo funzioni». Werner Erhard
Come dare valore e qualità alla nostra vita
di Giacomo Bruno«Guardarsi dentro è il modo più semplice e immediato
per ottenere le risposte di cui abbiamo veramente bisogno»
Gianpaolo Pavone
Come sviluppare la propria carriera di coach 2.0
di Giacomo BrunoNel corso degli ultimi anni uno sconfinato pubblico di persone ha affrontato con sacrifici economici e familiari il percorso formativo necessario per diventare coach e per operare come consulente professionale. Purtroppo quella che risultava una scelta di vita spinta dalla propria passione personale, prima che una predilezione lavorativa, si deve oggi confrontare con un mercato del lavoro quanto mai complesso e difficile.
Che cos’è il Mental Training
di Giacomo BrunoLa pratica metodica e costante di questa disciplina permette l’educazione di grandi forze e talvolta si è riscontrato un forte contributo nella sparizione di alcuni disturbi fisici, nel riavere fiducia in sé e una tendenza all’aumento di volontà da parte di persone con tendenze abuliche. Ritengo che con la pratica del Mental training si possa provocare in noi stessi, col nostro pensiero, realizzazioni benefiche alla nostra salute ed al nostro carattere.
Come sfruttare il presente in modo utile
di Giacomo BrunoIl presente, il qui ed ora, è l’unico tempo che esiste. Poiché è l’unico tempo di cui abbiamo il controllo diretto. Invece la maggior parte del tempo lo utilizziamo per vivere in due tempi inesistenti se non nei nostri ricordi o nel nostro immaginario: il passato e il futuro. Se tu concentrassi la tua vita sull’attimo che stai vivendo, staresti decisamente meglio. Certo, potrebbero succedere eventi spiacevoli ma fortunatamente le nostre giornate sono fatte di tanti momenti sereni o perlomeno neutri. Quindi tanti “qui ed ora” sereni o neutri. Una qualità di vita decisamente diversa. Invece utilizziamo quel tempo per ricordarci o preoccuparci.
Come recuperare il legame con te stessa
di Giacomo BrunoTi è mai capitato di essere giudicata come una persona strana? Di sentire che il tuo modo di essere non viene compreso? Di avvertire un disagio dentro di te per il semplice fatto di operare scelte differenti e, chissà, controcorrente e quindi non condivise o non approvate? A proposito di questo voglio raccontarti il mio punto di vista che si focalizza sull’esplosiva ricchezza che si nasconde dentro questa “stranezza”.
PNL è Libertà?
di Giacomo Bruno«Ciò che le persone non capiscono del lavoro della mia vita,
è che esso non riguarda la terapia o il business, riguarda la libertà»
Richard Bandler