Nell’ambito della vendita B2B uno degli aspetti fondamentali per potere iniziare a contattare i clienti, è quello di organizzare il Data Base in modo razionale e coerente con quelle che sono le mie finalità. La premessa che faccio è che il Data Base è fondamentale al fine di avere sempre sotto controllo tutte le attività fatte nei confronti dei clienti e sopratutto per non dimenticare nessun dettaglio all’atto del contatto effettivo con il cliente.
3 segreti per guadagnare OGGI con l’investimento in immobili
di Giacomo BrunoSe vuoi fare soldi con la compravendita immobiliare questo è il momento giusto per acquistare. I prezzi delle case sono ai minimi storici e dalle banche si prospetta la ripresa dei muti al 100%, questo vuol dire che anche chi non ha grandi disponibilità economiche potrebbe avere la possibilità di acquistare un immobile, sistemarlo e rivenderlo con buoni margini di guadagno.
Art.nr. 7 – 7 regole pratiche per gestire il telefono in negozio
di Giacomo Bruno
Uno dei suoni più frequenti in negozio è lo squillo del telefono. Quanti di noi ne sono, per così dire, “perseguitati”? Spesso, la telefonata arriva inopportuna nei momenti meno adatti, per esempio mentre stiamo facendo qualcosa che non possiamo interrompere, oppure durante una conversazione con un cliente. Sappiamo bene quanto sia frenetica la tipica giornata di lavoro in negozio: ci manca solo il telefono!
Come potenziare l’efficacia della tua presenza in fiera
di Giacomo BrunoL’esperienza mi dice che la Fiera di settore rimane un importante banco di prova per un venditore, durante la quale poter metter in pratica tecniche di vendita oppure testare strategie di persuasione, apprese nei corsi in aula oppure studiate su manuali specialistici.
Come congedarsi correttamente dal cliente
di Giacomo BrunoNel mio corso “Vendere senza errori”, nel quale analizzo alcune delle più tipiche strategie di auto-sabotaggio nele quali incappano, prima o poi, tutti i venditori, dedico un paragrafo a quella che io chiamo “L’uscita di scena sbagliata”.
Come sviluppare un piano di marketing librario
di Giacomo BrunoL’errore più grande commesso da gran parte degli autori di libri è vedere la pubblicazione del proprio libro non come un traguardo, bensì come Il Traguardo.
Questo è il motivo principale per cui in Italia il 99% degli autori di libri non vende più di 1000 copie.
Come vendere una valanga di libri nel più improbabile dei mercati
di Giacomo BrunoSe sei uno scrittore esordiente, il mercato editoriale italiano è per te quasi impossibile da affrontare.
70000 nuovi titoli ogni anno, da indagini ISTAT 2 persone su 3 leggono meno di 3 libri all’anno: come può un autore esordiente pensare di fare delle vendite importanti in un mercato così squilibrato, in cui l’offerta è molto più pesante della domanda?
3 Trucchi per corteggiare il Cliente
di Giacomo BrunoL’attività di vendita di ognuno di noi, è costellata da potenziali clienti che vogliamo assolutamente acquisire. Spesso questi clienti sono i più difficili da acquisire perchè sono grandi clienti, hanno nomi altisonanti o più semplicemente utilizzano moltissimo il nostro servizio e quindi sono subissati da offerte di nostri competitor.
Come guadagnare vendendo foto online
di Giacomo BrunoLa passione per la fotografia accomuna moltissime persone, ormai è possibile realizzare immagini digitali di ottima qualità anche con fotocamere compatte, e spesso poco costose, o con altri dispositivi come i sempre più diffusi smartphone.
3 Consigli per Migliorare nella Vendita
di Giacomo Bruno In occasione dell’uscita del mio ebook, voglio condividere con te tre principi molto importanti nella vendita win-win:
3 Segreti per effettuare visite “porta a porta” Redditizie
di Giacomo BrunoQuando si vendono servizi alle aziende una delle fasi più complicate, è quella di ottenere degli appuntamenti con il giusto interlocutore per poter proporre il nostro servizio in modo efficace.
Per fare questo uno dei metodi più veloci e redditizi è quello di fare delle visite porta a porta.
3 Trucchi per migliorare la tua credibilità
di Giacomo BrunoIn uno scenario di business come quello attuale, dove con internet abbiamo accesso a milioni di persone su social network o sui forum specializzati, semplicemente dal divano di casa nostra, uno dei valori più importanti nell’ottica di influenzare gli altri e muoverli eticamente nella nostra direzione, è la CREDIBILITA’. Più riusciamo ad essere credibili in quello che diciamo, ovvero dimostriamo coerenza, serietà e affidabilità, più gli altri si fideranno di noi e avranno la tendenza a seguire i nostri consigli e raccomandazioni. Lo diranno inoltre agli altri aiutandoci nella promozione del nostro servizio o prodotto, se quello è l’obiettivo.
3 Trucchi per vendere meglio e di più
di Giacomo BrunoLa motivazione? La comunicazione? Le tecniche di vendita? La trattativa di vendita? La gestione post vendita? Quale di questi aspetti si può ritenere più importante per il pieno successo di un venditore? Di questo e molto altro tratta il mio ebook: “La Vendita Strategica“.
Come esportare prodotti e servizi con successo
In un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo, con il mercato interno quasi fermo e la presenza di un’agguerrita concorrenza sul mercato internazionale, non è più sufficiente avere un buon prodotto e un buon rapporto qualità prezzo: è indispensabile gestire l’export con maggiore professionalità, innovazione e metodo.
Come approcciare i clienti alla fiera di settore
Quando si avvicina la data fatidica della fiera di settore sono, dopo tredici anni di assidua partecipazione, sempre più entusiasta e in preda ad una tensione positiva. Questo perché rimango convinto che rappresenti un’occasione imperdibile per “allenare” le proprie qualità commerciali e non, come pensano alcuni colleghi, una mera perdita di tempo.
Il venditore “Premium”, come lo chiamo io, sa benissimo che un’abilità fondamentale è rappresentata dalla capacità di generare immediatamente una buona sintonia con il proprio interlocutore; l’empatia così creata ci permetterà successivamente, passo dopo passo, di guidare il cliente verso le nostre posizioni.
La sequenza corretta è, non dimentichiamolo mai, la seguente: prima il ricalco, poi la guida. Alcuni rappresentanti commettono infatti l’errore di voler imporre immediatamente le proprie convinzioni, le proprie “regole del gioco”, (alle volte assumendo un atteggiamento troppo aggressivo e distaccato), con il risultato di non veder mai nascere un rapporto adeguato.