Come diventare consapevoli per mettersi in proprio (parte seconda)
Nell’articolo scorso (parte prima) ho parlato dell’importanza di essere consapevoli, responsabili ed etici allo stesso tempo, perché un business creato per sé apporti un beneficio anche alla società, condizione necessaria perché il business sia florido e duraturo anche per sè stessi.
Come Ottenere la Felicità con un Piccolo Gesto (parte seconda)
Nella prima parte di questo articolo abbiamo visto che è possibile usare la fisiologia per influenzare il nostro stato emozionale e, per dimostrarlo, vi ho raccontato come in bilico su un palo alto 12 metri è bastato alzare lo sguardo e fare un respiro profondo per far sparire tutte le brutte sensazioni che stavo provando e trovare il coraggio per lanciarmi verso un trampolino lontano 2 metri.
Come vivere più felici organizzando meglio la propria vita
È mattina presto, fuori è ancora buio e non si vede niente, ma il tuo naso è colpito dal forte aroma di caffè che proviene dall’altra stanza. Senti il familiare tintinnio di monete, sai che è il solito gnomo, ti deposita le monete giornaliere che ti lascia ogni mattina e che potrai spendere come vorrai.
Come comprendere cos’è il web 3.0 e i possibili scenari cui può condurre (seconda parte)
La prima parte dell’articolo terminava parlando di intelligenza artificiale.
Un software basato sull’intelligenza artificiale procede a elaborare una serie di ipotesi e, tramite successivi errori, confronta le proprie ipotesi e le proprie previsioni, comprendendo di volta in volta dove ha commesso l’errore, e correggendolo le volte successive.
Come scegliere il proprio stile di leardership
Penso che il problema richiamato dal titolo di questo post sia uno dei dilemmi più difficili da affrontare nella gestione delle risorse umane, perché, in realtà, un capo non può usare un unico stile di leadership. Questa conclusione deriva da quegli studi, che fanno parte del filone di ricerca sui comportamenti degli individui, posti davanti alla necessità di scegliere tra una priorità ed un’altra.