Foto Iniziale

Come difendersi da un venditore invadente con la tecnica del disco rotto

Marco GermaniLa tecnica denominata del “disco rotto” è spesso uno dei mezzi più efficaci per difenderci da qualcuno che, in modo invadente cerca di proporci un servizio o un prodotto. E’ cosa nota che un bravo venditore dovrebbe inizialmente identificare un bisogno da parte del suo potenziale cliente, fargli quante più domande possibili per capire le sue reali esigenze e’ solo in un secondo momento, presentare la sua soluzione, sottoforma del prodotto o del servizio che sta commercializzando. Questo processo, che ogni venditore di successo pratica quotidianamente, presuppone però una certa disciplina, una solida preparazione e soprattutto contempla l’ipotesi, per quanto poco auspicabile per il venditore che, dopo aver ascoltato il cliente, si capisca che il prodotto in vendita non può essere di aiuto alla persona, o non sia conforme alle sue specifiche esigenze e quindi la presentazione dettagliata dello stesso vada evitata, chiedendo al massimo all’interlocutore delle referenze di altri contatti potenzialmente interessati.

Nel mondo reale però, i venditori validi sono pochi e le cose vanno diversamente. Ci troviamo spesso, al telefono o di persona, di fronte a persone che hanno pochissimo interesse ad ascoltare le nostre esigenze e sono focalizzati esclusivamente sulla presentazione del loro prodotto, iniziando a chiudere la vendita molto prima di aver ricevuto da parte nostra dei “segnali di acquisto”. Dire che non siamo interessati non basta, le nostre parole non sono minimamente ascoltate e il venditore è talmente desideroso di chiudere la vendita e portare a casa la sua commissione, che a volte liberarcene, senza essere scortesi, può essere un problema.

Vediamo allora in cosa consiste la tecnica denominata “del disco rotto”. Un disco musicale rotto, metaforicamente, è quello che a causa di un problema sulla sua superficie, continua a ripetere lo stesso frammento musicale all’infinito. Ecco come possiamo fare lo stesso: quando il venditore è insensibile alle nostre parole di disinteresse, possiamo costruirci una frase, un po’ più articolata del semplice “non mi interessa” e dire ad esempio:

“Guardi, il suo prodotto è sicuramente molto interessante e sono sicuro che lei lo promuove con la massima integrità. Tuttavia, in questo momento, ho altre priorità e non sono interessato all’acquisto”

Quando il venditore, continuerà ad insistere, magari chiedendoci perché o continuando a descrivere le meraviglie del suo prodotto, non dobbiamo fare altro che ripetere esattamente la stessa frase, senza alcuna variazione, in tono però rilassato e cordiale. L’efficacia della tecnica si vede quando, dopo massimo la terza ripetizione da parte nostra (ma molto spesso basta la seconda) il venditore capisce che è meglio lasciare perdere perché ha di fronte una persona che conosce le tecniche di comunicazione e che comunque non procederà all’acquisto.

Questa semplice tecnica, quando serve, può far risparmiare molto tempo sia a noi che all’impreparato venditore, a cui rendiamo quindi, indirettamente un servizio.

A cura di Marco Germani

Inserito da
Foto Iniziale

Il primo caposaldo per una vera e duratura amicizia

Giancarlo RandoneC’è un detto, ormai di utilizzo universale, che dice ” Non fare agli altri ciò che non vuoi sia fatto a te”. Contiene una certa positività, perchè è un invito a non fare del male, a stare fermi. Ma è passivo.

Inserito da

Come credere nei propri sogni e …realizzarli

Foto Iniziale

Vitiana Paola MontanaCari amici, voglio farvi una domanda : « Quando è stata l’ultima volta che vi siete sentiti appagati, felici e soddisfatti ?» Sicuramente ciascuno di voi avrà bene in mente un particolare momento che corrisponde a questa sensazione, a questa emozione.

Inserito da
Foto Iniziale

Come correre in modo corretto per migliorare la prestazione

Paolo BabaglioniLa corsa è un pò come il nuoto: più esegui il movimento in maniera corretta più massimizzi la tua prestazione. Infatti una tecnica sopraffina permette al corpo di fare meno fatica dandogli la capacità di gestire al meglio le energie. Un buon allenamento deve quindi partire dalla teoria, senza di essa i risultati potrebbero essere scoraggianti.

Inserito da

Come acquistare la mentalità imprenditoriale

Foto Iniziale

Paolo Todisco

Cosa distingue un ottimo dipendente da un buon imprenditore?
Questa domanda mi ha perseguitato per anni. Ho osservato grandi direttori d’hotel all’opera, ho lavorato con capireparto molto preparati. Ho avuto titolari con un’altissima professionalità.

Inserito da

Come trarre un insegnamento dal nostro malessere fisico

Foto Iniziale

Cecilia Mariotto

In quanto esseri umani siamo individui pieni di risorse e potenzialità. Ma allo stesso tempo non siamo immuni dall’incontrare ostacoli e difficoltà sul nostro cammino. Ciò che può fare la differenza non è soltanto il come sappiamo affrontarle, ma anche il come sappiamo far si che quella difficoltà possa in qualche modo esserci d’aiuto.

Inserito da
Foto Iniziale

Come creare rendite da internet

Stefano Calicchio

L’incredibile crescita del web e del commercio digitale è un fenomeno che ognuno di noi ha potuto constatare nel corso degli ultimi anni; secondo molte stime il business on-line è arrivato a muovere indirettamente oltre il 70% dell’economia mondiale. Anche in Italia le occasioni di leva digitale per la generazione di ricchezza non sono mancate, nonostante la recente crisi economica e i continui rischi di una nuova stagnazione o recessione.

Inserito da
Foto Iniziale

3 segreti di un Amore Davvero

Mauro BarachettiManuel MauriMarco e Lucia vivono a Roma e tra un mese si sposano. E’ quasi tutto pronto. Le bomboniere sono state scelte, il ristorante prenotato e gli anelli già acquistati. Ci siamo. Sarebbe tutto perfetto se non fosse per un piccolo imprevisto. Lucia oggi si è svegliata di mal umore. Giramenti di testa, pianti improvvisi e senso di angoscia sembrano non darle pace.

Inserito da

3 segreti per un consulente perfetto

Foto Iniziale

Giancarlo RandoneDa chi vi è facile accettare un consiglio? Sicuramente da chi è per voi un collaudato amico, uno che vi da il consiglio perchè vi stima e vi vuole bene.
Consulente deriva etimologicamente da “consiglio”; quindi il consulente è un consigliere esperto e fidato.

Inserito da

Come interpretare la psicologia del dipendente

Foto Iniziale

Alessandro Muscinelli

Avere un lavoro da dipendente dà sicurezza. L’idea che un giorno si possa perdere il proprio lavoro è uno degli incubi peggiori per un dipendente. La sola idea di perdere il lavoro rappresenta una minaccia per la serenità psicologica e personale del lavoratore, quasi più forte della possibilità di perdere la casa o di non avere cibo.

Inserito da
Foto Iniziale

Come gestire i capricci a pranzo

Danila Causi

Uno dei momenti peggiori che i genitori devono affrontare riguardo al cibo è come gestire i capricci che i bambini fanno quando si tratta di mangiare. In genere la sfida maggiore è su “cosa” vogliono mangiare. In queste poche parole si cela il segreto per superare questa prova: “sfida” e “cosa mangiare”.

Inserito da
Foto Iniziale

Come farsi scegliere dai clienti come agente immobiliare

Pierangelo BerettaTi sei ma chiesto perchè le persone trovandosi davanti ad un’esigenza immobiliare decidono di avvalersi di un agente o di un’agenzia per vedere realizzate le loro aspettative? Ti sei mai domandato come mai queste persone decidono di sostenere dei costi aggiuntivi per realizzare il loro obiettivo? Io si, e operando da diverso tempo nel settore, attraverso le esperienze e le conversazioni con i clienti ho trovato la risposta.

Inserito da

Come affrontare l’adolescenza, questa sconosciuta

Foto Iniziale

Clara Maria Parodi

Il mondo dei giovani è spesso un universo parallelo a quello degli adulti, un mondo difficile da raggiungere e da capire.

Nel periodo adolescenziale, i ragazzi mutano completamente “pelle”, sono chiusi, contestatori, estraniati dalla realtà, difficili da gestire.

Inserito da